Ciao Annalisa, complimenti per la tua vittoria al 4° Campionato Italiano di Grappling, presentati.
Innanzitutto grazie. Sono Annalisa, ho 25 anni, sono studentessa universitaria, prossima alla Laurea in Chimica, a Luglio.
Con chi ti alleni ?
Mi alleno all'Accademia Kama di Seregno, con Dino Fuoco. Mi alleno da Settembre, tutti i giorni, eccetto la Domenica
Ti è piaciuta la gara ? Raccontaci della tua vittoria.
La gara è stata molto bella.  Le emozioni
 e le percezioni che si hanno sono totalmente diverse da quelle che si 
provano durante gli allenamenti o lo sparring in palestra. E' mia 
intenzione lottare il più possibile, per acquisire esperienza e perchè 
mi diverte molto. Ho vinto tutte e tre le mie lotte, battendo delle 
avversarie davvero forti. Due volte ho vinto ai punti, mentre l'ultimo 
incontro sono riuscita a chiudere una leva al braccio dalla monta.
Qual’era la strategia che avevi deciso di adottare preparando questa gara ?
Sono partita, semplicemente, con un 
pensiero fisso in mente: fare bene le cose che mi erano state insegnate.
 Poi, naturalmente, prima degli incontri sostenuti il mio allenatore mi 
ha suggerito sul da farsi e io ho ascoltato i suoi consigli. Durante gli
 ultimi giorni di allenamento si sono viste cose un po’ più specifiche a
 livello di tecnica e sono state ricreate situazioni che poi sono venute
 a verificarsi durante gli incontri sostenuti e questo mi ha permesso di
 lottare con tranquillità.
Raccontaci un po’ della tua 
preparazione per il Campionato Italiano e dai qualche consiglio 
sull’allenamento e sulla preparazione alle gare.
La preparazione per questo Campionato 
italiano è stata costante ed impegnativa sia a livello tecnico che 
atletico. Si è lavorato su circuiti per la resistenza ed il 
potenziamento, tanto sparring e tecnica provando e riprovando posizioni e
 movimenti e stando attenti ai dettagli.  La concentrazione e la testa 
contano molto per formare il fisico e acquisire la tecnica. Per chi fa 
le gare, da noi (non conosco altre realtà, ma credo sia così un pò 
dappertutto), l'allenamento è molto duro.
Grazie e buon allenamento.
Grazie a voi!
Nessun commento:
Posta un commento