Visualizzazione post con etichetta Diego Betti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diego Betti. Mostra tutti i post

sabato 25 luglio 2015

Diego, uno di noi !!

Ci sono ragazzi che non riescono ad essere sul tatami, con noi, tutte le sere. Ma, comunque, lo fanno tutte le volte che possono, nonostante acciacchi, strada da fare, tempo a disposizione e clima.
Diego è uno di questi. Ha anche partecipato a qualche competizione e, dopo poche settimane da un intervento alla schiena, nei mesi scorsi, è tornato in Accademia.
Diego è un ragazzo pieno di iniziative, spirito di collaborazione e buon senso. Ha partecipato a seminari all'estero e, quando per lavoro era altrove, ha sempre colto l'occasione per allenarsi anche in altre accademie.
E' con noi dai tempi della "vecchia" Kama e mi ha dato un prezioso contributo, e di riflesso a tutti gli altri, nell'organizzazione di eventi, nella strutturazione di corsi, attività ed attraverso suggerimenti e proposte.
Sono ragazzi come Diego che danno uno straordinario ed irrinunciabile Valore Aggiunto alla nostra Accademia ed ai quali dobbiamo tutti essere debitori.

venerdì 5 dicembre 2014

Diego, a presto sul tatami!!


Dopo un lungo periodo di sofferenza, Diego si è sottoposto ieri ad un intervento chirurgico che dovrebbe risolvere, ne sono certo, i suoi problemi fisici, in maniera definitiva.
Diego è uno dei ragazzi appartenenti allo "zoccolo duro" della nostra Accademia. Uno degli storici del Jiu Jitsu targato KAMA.
Solo un paio di settimane fa, ha gareggiato al Milano Challenge, pur sapendo di doversi operare entro pochissimo.
L'augurio affettuoso di una prontissima guarigione.
A presto, sul tatami !!

martedì 23 settembre 2014

Tecniche di Buchecha

La parte tecnica è stata affidata oggi a Diego, che, nei giorni scorsi, ha preso parte ad un seminario di Buchecha, in Svizzera.
Un paio di passaggi davvero interessanti ed accessibili a tutti e, parte finale, dedicata ad una rottura della difesa da armlock.
Ringrazio Diego per il contributo e per essersi ricordato i dettagli importanti dei movimenti del Campione brasiliano.
Una bella serata di Jiu Jitsu, preceduta dai ragazzi del corso base (cinture bianche).

lunedì 15 settembre 2014

In Svizzera per conoscere una parte del Jiu Jitsu di Buchecha


Diego non si è fatto sfuggire l'occasione di partecipare al seminario tenuto da Buchecha a Losanna. Ha protratto la sua permanenza lavorativa fino a tutto il week end (lavora alcuni giorni a settimana in terra elveetica) ed ha preso parte al seminario del Numero 1 del momento.
Una bella occasione per trasferire a noi, qualche spunto sicuramente interessante.
Grande Diego, come sempre del resto.
Ricordo a tutti gli appassionati di Jiu Jitsu, l'appuntamento con la classe di oggi, dedicata ai Principianti, dalle 19 alle 20
Si parte dalle basi, per diventare forti !!

martedì 4 febbraio 2014

Auguri, Diego !!


Oggi è il compleanno di Diego, uno dei ragazzi "zoccolo duro" della nostra Accademia ed un vero appassionato di Jiu Jitsu!! Per anni ha cambiato sport con frequenza, prima di conoscere il Jiu Jitsu, che ormai pratica da quasi tre anni.
Auguri, roccia!

martedì 21 maggio 2013

L'esempio di Diego


Mi ha fatto un enorme piacere vedere il ritorno sul tatami di Diego, uno dei nostri più affezionati praticanti. Nonostante un problema fisico che lo assilla da qualche mese, Diego ha indossato il gi ed ha preso parte alla classe di ieri sera.
Seppur in veste di spettatore, ma ci auguriamo ancora per poco tempo, Diego ha dato la consueta dimostrazione di serietà e lealtà.
Parlando con lui, vista la possibile inattività per qualche settimana, abbiamo discusso circa la possibilità di un suo impegno ad adoperarsi come arbitro di Grappling (ha frequentato il corso con successo).
Venire in Accademia, cambiarsi e salire sul tatami, sebbene infortunati, è uno dei gesti più belli a cui si possa assistere.
Grande Diego! Un esempio per tutti!


lunedì 4 febbraio 2013

Auguri, Diego!! Buon compleanno!!


Tanti auguri di buon compleanno a Diego, uno dei ragazzi che fanno parte dello "zoccolo duro" della nostra Accademia. 
Diego è un vero appassionato di Jiu Jitsu, pur non avendo iniziato da giovanissimo e, tuttora, se ne ha la possibilità, si cimenta in qualche competizione, ma, soprattutto, è parte integrante della vita della nostra Accademia, supporta tutte le iniziative ed è il primo tifoso dei ragazzi impegnati nelle gare.
Diego è un ragazzo fedelissimo alla nostra Accademia ed uno dei maggiori fautori della teoria "NO CREONTE".
E' il "creatore" del sito, che aggiorna sempre con grande cura ed è sempre sul tatami, con la misura e lo stile che fanno di lui un ragazzo apprezzato e ben voluto da tutti.

lunedì 8 ottobre 2012

Il racconto di Diego, esordiente in una gara di Jiu Jitsu


Ho chiesto di raccogliere in un breve racconto le emozioni, la modestia, la soddisfazione e la gioia di un ragazzo alla prima gara di Jiu Jitsu. Chi scrive è Diego Betti, Accademia Kama.
Un resoconto semplice, ma molto bello ed emozionante.


La mia esperienza con il Jiu Jitsu comincia tardi nella mia vita,
infatti ho iniziato questo sport già trentenne. All'inizio il mio
approccio è stato molto semplice, ma sin da subito, sentendo i
racconti delle gare fatte da altri, qualcosa iniziava ad insinuarsi
nella mia mente, e giorno dopo giorno mi rendevo conto che anche io
avrei dovuto provare, nonostante il peso, l'età e la mancanza di
coordinazione.

A quel punto ho deciso di allenarmi un pò di più, compatibilmente con
gli impegni di lavoro,e di mettermi a dieta per perdere qualche chilo,
per poter prima o dopo poter partecipare alla mia prima gara.

L'occasione è arrivata con la gara del 6 ottobre a Montichiari.
Nonostante questa per molti non sia stata una gara importante, per me
la tensione era alle stelle. Sin dalla mattina, appena varcata la
soglia del palazzetto, le gambe iniziavano a tremare e la gola a
seccare, mentre il respiro iniziava ad essere già affannato.
Nonostante questo, l'allegria dei compagni di squadra aiutava a
stemperare la tensione.

E' ora di riscaldarsi, il fiato è molto corto ma mi rendo conto che
più mi muovo più respiro, e la cosa mi aiuta a calmarmi, anche
mentalmente. Ecco che mi chiamano, sono in coda per la mia prima gara.
Il fiato torna ad essere corto. Ascolto un pò di musica per
rilassarmi, non aiuta.

E' ora del mio incontro, guardo il mio avversario, tento un takedown,
lui fa sprawl. Mi ritrovo in guardia, tento di lavorare. La mia mente
è vuota, il fiato sempre più corto, ho un gancio dentro tento di
raspare, lui fa base, niente da fare. Lavoro ancora, prendo un bavero,
profondo, ho uno strangolamento a portata di mano, provo a chiudere,
ma la mia guardia è aperta non riesco a concludere. Inizia a lavorare
lui, tenta di passare una, due, tre volte, riesco sempre a tornare in
guardia. Di nuovo, provo a raspare. Di nuovo, niente da fare. Riprovo
a strangolare in un movimento scoordinato, lui mi passa ma non
stabilizza. Da capo. Lui di nuovo tenta di passare, stavolta è lui ad
essere scoordinato, gli prendo il braccio ma la mia leva non è pulita,
rientro in guardia. A questo punto si alza, si muove tenta di passare,
io chiudo la mezza. Tenta di lavorare, ma la gara è finita.

Vince lui per due vantaggi, ma sono contento. Tutta la tensione del
prima della gara è sparita, riesco perfino a respirare. La mia prima
gara è andata.
Un'esperienza piccolissima nel mondo del Jiu Jitsu, un'esperienza
epica per un vecchio sognatore.

Il viaggio di ritorno è molto allegro, non c'è più nessuna tensione e
già si parla della prossima gara con un gruppo di "scoppiati".

Devo ringraziare Dino e tutti i compagni della Kama che mi hanno
aiutato in questa esperienza, mi spiace solo di non averli ripagati
con una vittoria. Continuerò ad allenarmi, certo che un giorno
arriverà anche quella.

Grazie a tutti,
Diego