Match degli Anni Novanta, quando la transizione tra Vale Tudo ed una idea di MMA erano ancora in transizione. Igor Vovchanchyn affronta Paul Varelans, a cui concede almeno 30 cm in altezza ed una cinquantina di kg.
Non sarà questo l'unico match nel quale incontrerà un avversario nettamente più grosso di lui.
Vovchanchyn, in questa occasione, terrà fede al coraggio ed alla ferocia che lo renderanno uno dei peggiori clienti, per chiunque, negli anni a venire.
Il fighter ucraino è stato infatti tra i migliori Pesi Massimi della sua generazione, pur con una struttura fisica nettamente inferiore agli avversari.
Vovchanchyn è stato un lottatore dotato di straordinaria potenza, di uno spirito selvaggio e di aggressività fuori dal comune. Tutte queste qualità, pur non essendo supportate da grande tecnica, lo hanno comunque consacrato come un combattente memorabile, particolarmente amato al PRIDE, al quale ha legato gli anni migliori e più gloriosi della sua carriera.
Visualizzazione post con etichetta Igor Vovchanchyn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Igor Vovchanchyn. Mostra tutti i post
domenica 16 settembre 2012
sabato 17 marzo 2012
Il significato di coraggio: Vovchanchyn vs Varelans
In questo match, che appartiene alla "categoria" dei primi eventi di MMA, a suo tempo chiamati, a ragione, No Holds Barred o Vale Tudo, Igor Vovchanchyn, un centinaio di kg per 1,73 mt, affronta Paul Varelans, un gigante di 170 kg, abbondantemente sopra i 2 metri di altezza.
Vochanchyn, senza alcun timore, picchia, picchia e picchia, dall'inizio alla fine, fino a mettere ko il suo avversario.
Vovchanchyn è stato una leggenda delle MMA, dal periodo dei combattimenti a mani nude, fino al recentissimo passato. Ha affrontato pionieri di questo sport, come Varelans appunto, ma anche fighters di grande attualità, come Overeem e Cro Cop.
Vovchanchyn è stato uno dei primi strikers di livello, sebbene in possesso di uno stile piuttosto grezzo, ma in grado di difendersi bene anche al suolo.
Il fighter ucraino è rimasto famoso per la straordinaria potenza dei suoi colpi e per l'incredibile cuore e coraggio che metteva nei suoi combattimenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)