Visualizzazione post con etichetta K1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta K1. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

Programma Oktagon 2016: biglietti disponibili

La card dell'evento dell'anno, in Europa ed uno dei maggiori spettacoli al mondo, per quanto riguarda gli Sport da Combattimento.
Savate, K1, Muay Thai ed MMA avranno una visibilità globale, con copertura su tutti i continenti.
In evidenza, alcuni dei migliori fighter italiani o che, comunque, si allenano in Italia.
Nella card, Alessio Sakara, all'interno del Bellator, a testimonianza dei grandi progressi che stanno facendo le MMA italiane, che si posizionano sulla mappa di questo sport.
Biglietti disponibili presso la nostra sede.

Card
H 17.30 VICTORY WORLD SERIES. Partner tecnico Leone Sport
Thaiboxe Fight code Rules , 3 rounds x 3 min + extra round in caso di pareggio.
Cat – 60 kg Tarik Totts (Mar) vs Wang Shanwei (Chn)
Cat – 95 kg Igor Bougaienko (Br) vs Bruno Sousano (Pt)
Cat – 70 kg Armen Petrosyan (ITA) vs Wang Tengyue (Chn)
Cat – 72,5 kg Chingis Allazov (Az) vs Wu Sihan (Chn)
Cat – 70 kg Giorgio Petrosyan (ITA) vs Jordan Watson (UK)
H 20.00 BELLATOR KICKBOXING. Partner tecnico Boxeur Des Rues
3 rounds x 3 min + extra round in caso di pareggio
Cat – 57 kg Denise Kielholz (NL) vs tba (ITA)
Cat – 65 kg Matteo Taccini (ITA) vs Kevin Ross (USA)
Cat – 77 kg Francesco Moricca (ITA) vs Raymond Daniels (USA)
Cat – 75,5 kg titolo mondiale ISKA 5 rounds da 3 minuti
Karim Gajii (F) campione in carica vs Mustapha Haida (Ma) sfidante
Cat – 86 kg Melvin Manhoef (NL) vs Alexandru Negrea (R)
H 22.00 BELLATOR MMA
3 rounds 5 minutes.
Cat – 77 kg Danilo Miceli vs Daniele Scatizzi .
Cat – 55 kg Anastasia Yankova (RUS) vs Anjela Pink (USA)
Cat – 65,8 kg AJ Mc Kee (USA) vs Danilo Belluardo (ITA)
Cat – Light heavy weight Alessio Sakara (ITA) vs Brian Rogers (USA)
Cat – Light weight Patrick ”Pitbull” Frerie (USA) vs Derek Campos (USA)

venerdì 19 febbraio 2016

Bellator apre alla Kickboxing: il 16 Aprile sarà un grandissimo spettacolo


Bellator, organizzazione leader nelle MMA, apre alla kickboxing, come da link che troverete cliccando sull'immagine.
Si preannuncia quindi, il 16 Aprile, una grandissima serata di sport da combattimento. Di MMA, ma non solo, di Kickboxing, ma non solo.

domenica 24 gennaio 2016

Sapp vs Kimo: quando l'ignoranza è spettacolare


Bob Sapp, uno dei personaggi più coreografici del mondo degli sport da combattimento (K1, MMA, Shoot Boxe, ecc), ha di fronte uno dei pionieri delle MMA, quel Kimo che fece correre qualche brivido lungo la schiena di Royce Gracie, durante l'UFC3.
Match incredibile, ma di certo non ricco di spunti tecnici...

mercoledì 15 aprile 2015

Endy: Boxe e K1

Nei prossimi giorni Endy sarà impegnato su due fronti.
Combatterà di Boxe, in una riunione per dilettanti e, il 9 Maggio, a La Notte dei Campioni, a Seregno, con regole K1.
Per quest'ultimo appuntamento, garantiamo il consueto tifo Kama.
Dalla prossima stagione entreremo in FPI, visto l'ottimo lavoro che viene attualmente svolto da Daniele, all'interno del gruppo di Boxe.

lunedì 5 gennaio 2015

Zambidis vs Chaid: uno dei migliori match di K1 di sempre

Già fatto vedere, qualche mese fa, ma vale la pena di ridare un'occhiata. 14 minuti di pura azione.



giovedì 19 giugno 2014

Evento di Sport da Combattimento


Evento a contatto pieno, con incontri validi per le selezioni di Oktagon 2015. Doveva esserci anche Filip, che però si è infortunato, un paio di settimane fa.
Sarà comunque una bella serata di sport da combattimento, in una promozione che promette di organizzare con frequenza.

sabato 10 maggio 2014

Stasera ritorna a combattere Filip: prepararsi alla torçida


Peso fatto, con un avversario cambiato l'altro ieri, a seguito di un infortunio occorso a Mancuso.
Filip se la vedrà con Sasha Gayduchock, in un match su due round da cinque minuti.
E' il ritorno di Filip, a Seregno, in casa, in uno degli eventi di sport da combattimento più popolari del Nord Italia, La Notte dei Campioni.
Sarà un match fondamentale per Filip e sarà fondamentale testare la sua tenuta e ritrovata fiducia, dopo l'M-
Il coraggio e lo spirito di Filip non si discutono, per cui, sul ring di Seregno, siamo sicuri di vedere il solito cuore e temperamento di sempre.
La Kama, come sempre in queste occasioni, si coalizzerà attorno ai suoi protagonisti e, come di consueto, farà sentire tutta la sua voce ed il suo ruggito.
Saremo tanti a sostenere Filip in un match che lo oppone ad un avversario di cui si sa poco, ma di cui, come sempre, qualcosa è trapelato.
Ci aspetta una lunga notte. Il tifo inizierà presto. Tra gli altri sarà infatti impegnato sul ring anche Fabrizio Sacco, in un match con regole K-1.

venerdì 9 maggio 2014

Oggi è la vigilia del BIG DAY. Occhio agli orari

Oggi è la vigilia de "La Notte dei Campioni", in cui sarà protagonista Filip ed a cui prenderà parte anche Fabrizio.
Filip combatterà nelle MMA, mentre Fabrizio con regole K1.
Vi chiedo la cortesia di prendere nota degli orari di oggi, che si rendono necessari per la necessità, da parte di Filip, Fabrizio e di alcuni altri componenti della nostra componenti della nostra Accademia (tra cui io).

  • L'apertura dell'Accademia, solo per oggi, sarà alle ore 14
  • I corsi di Muay Thai e Jiu Jitsu non avranno luogo, ma chiunque potrà accedere all'Accademia liberamente, come sempre
  • Il corso di MMA avrà regolare svolgimento, dalle 18 alle 19
  • Alle 19 l'Accademia chiuderà

lunedì 5 maggio 2014

E' la settimana che porta al match di Filip e Fabrizio!!

Mancano 5 giorni a "La Notte dei Campioni", uno degli eventi più prestigiosi e conosciuti nel Nord Italia.
Sarà l'occasione per rivedere combattere Filip Kotarlic, che se la vedrà con Giuseppe Mancuso, un fighter che ha una grande esperienza (è pro nella kickboxing) ed imbattuto nei 3 match di MMA.
Un rientro impegnativo, quindi.
Combatterà anche Fabrizio Sacco, in un match di K1 pro, contro Kushi Erion.
Per chi ha avuto modo di conoscerlo, attraverso il seminario organizzato presso la nostra Accademia, ci sarà anche Kaopon Lek, ovviamente impegnato in un match di Muay Thai.
Nel corso della settimana e nei vari corsi, sarà importante creare le basi per un grande tifo ed un enorme supporto, in una manifestazione che promette scintille.

mercoledì 5 febbraio 2014

5 Aprile: OKTAGON


Già venduti 6.000 biglietti in prevendite, per quello che è il più grande evento di Kickboxing/Muay Thai a livello europeo.
Tutte le informazioni sul sito, a cui potete arrivare cliccando sulla flyer.
Per alcuni ci sarà l'Europeo di Jiu Jitsu, ma per chi sarà a Milano, l'occasione è da non perdere.

domenica 5 gennaio 2014

Zambidis vs Chaid: il miglior match di K1 di sempre


Finale del K1 Worldmax 2010 tra Mike Zambidis e Chaid, che si risolverà in una battaglia dal primo all'ultimo secondo del match, nel quale si assisterà a 4 round (si andrà all'extra round) e 4 knockdown.
Credo sia stato, almeno da altissimi livelli, il più bel match di K1 mai visto.
Per chi non avesse visto il match, non rivelerò il risultato dello stesso, per non togliere il piacere di assistere ad un incontro senza precedenti.

martedì 22 gennaio 2013

Training in the morning!!


Stiamo cercando di approntare con metodo tutte le attività della nostra Accademia. Tutti i corsi sono stati organizzati, anche se, nuovi a spazi così grandi, ci siamo accorti che è possibile implementare nuove attività. Chiunque abbia intenzione di proporre il proprio stile, può contattarci.
Identico discorso per le attività del mattino. Progressivamente sia chi combatte, sia chi si allena per divertimento potrà usufruire dei servizi della nostra Accademia, così come della sala pesi, potendo godere di una costante assistenza.
Potrete allenarvi tra voi o richiedere un allenamento personalizzato, a partire dalle ore 10. Per info, rivolgetevi a noi attraverso l'email dell'Accademia.
Dai prossimi giorni ci avvarremo, tra l'altro, della collaborazione di Angelo Sposato, uno dei migliori tecnici di Muay Thai e K1. Il Venerdì mattina sarà presso la nostra Accademia (25 Gennaio e 1 Febbraio). Chi volesse beneficiarne, potrà fare riferimento a noi ed ai riferimenti della flyer.

martedì 1 gennaio 2013

Semmy Schilt vince il Glory Heavyweights Grand Slam


Con un high-kick ad una decina di secondi dal termine del primo round, Semmy Schilt ha messo ko il romeno Daniel Ghita, al termine di un torneo a 16, che lo ha quindi obbligato a sostenere 4 match nella stessa sera. Il tutto nel torneo Glory Heavyweights Grand Slam.
Impressionante la vittoria del gigante olandese, che ha messo ko l'avversario con un high-kick sinistro, peraltro bloccato da Ghita con i guantoni. Ma la potenza del colpo è stata tale da metterlo fuori combattimento.
400.000 dollari a Semmy Schilt che, nonostante l'età, continua ad essere il Peso Massimo più pericoloso in circolazione. 

sabato 11 agosto 2012

Combattere in maniera completa


Osservando quanto succede nel panorama degli Sport da Combattimento, appare evidente come, progressivamente, la specializzazione eccessiva ed esasperata stia cedendo il posto ad un lento ma progressivo processo di completamento tecnico e stilistico, che coinvolge più discipline.
Chi solo 10 anni fa praticava Karate o Judo, molto più difficilmente si sarebbe sognato di esplorare altri orizzonti. Questo accade invece oggi, anche sull'onda delle MMA, che hanno reso esplicito il concetto secondo cui è indispensabile sapersi misurare su più distanze, lottando e colpendo, per poter essere competitivi.
Oggi chi pratica Jiu Jitsu spesso si cimenta nel Grappling, che ha un regolamento che si differenzia notevolmente dal Jiu Jitsu stesso. Non è raro trovare poi atleti che si perfezionino nel Judo, piuttosto che nella Lotta Olimpica (l'assenza di un adeguato numero di praticanti nel Sambo, rende questo percorso bloccato, pur essendo molti i curiosi interessati alla disciplina).
Più di un praticanti di Muay Thai o K1, anche solo per diletto, aggiunge qualche allenamento con le prese, quando non si indirizza decisamente verso le MMA.
Credo che nei prossimi anni la "globalizzazione" marziale sarà ancora più marcata e non sarà difficile trovare lottatori che si cimenteranno in competizioni con i colpi e viceversa, pur mantenendo stretto il legame con la disciplina "di origine".
Questo, ovviamente, soprattutto nelle discipline non olimpiche, che sono peraltro anche tra le più frequentate nell'ambito degli Sport da Combattimento ed Arti Marziali.
Il mio suggerimento e l'obiettivo della nostra Accademia, è quello di formare atleti che siano completi, prescindendo dai regolamenti, pur considerando come primarie le preferenze individuali di ciascuno.
Oggi un lottatore di Jiu Jitsu, pur di alto livello, dovrà saper portare al suolo con efficacia e, se vorrà fare MMA, dovrà avere anche uno striking almeno sufficiente. Idem per un Thai Boxer. Dovrà avere buoni pugni e, per le MMA, dovrà conoscere la fase di clinch e di combattimento al suolo.
Il nostro Jiu Jitsu, che ha dato magnifici risultati, pur in un brevissimo lasso di tempo, viene studiato con cura anche nella parte in piedi, incorporando tecniche di proiezione e finalizzazioni proprie di altri stili, pur rimanendo nell'ambito regolamentare della disciplina. Quando necessario, ci si toglie il GI e si pratica estensivamente sia la parte in piedi che quella a terra, con proiezioni, atterramenti e leglocks.

domenica 29 luglio 2012

Che significa DECISIONE UNANIME?


Quanta ignoranza circoli negli ambienti degli Sport da Combattimento che utilizzano, per dirla semplicisticamente, il sistema di valutazione del Pugilato (quindi anche le MMA), è testimoniato dal fatto che anche navigati coach ed allenatori, dopo qualche decennio, ancora non sanno a che cosa corrisponda il criterio di valutazione della DECISIONE UNANIME o NON UNANIME.
La DECISIONE UNANIME non ha a che fare con il giudizio sui round vinti o sul punteggio. Per DECISIONE UNANIME si intende che tutti e tre i giudici hanno valutato l'incontro nella stessa maniera, niente di più, niente di meno.
Possono esserci tre giudici che danno un punto di vantaggio allo stesso fighter ed è DECISIONE UNANIME, così come ci possono essere due giudici che danno 6 punti a un fighter ed il terzo che dà la vittoria all'altro. In questo caso siamo in presenza di DECISIONE NON UNANIME.
Capita di sentire: "Per me la DECISIONE UNANIME è eccessiva". Questa è una delle affermazioni più stupide che qualcuno possa affermare. La DECISIONE UNANIME non c'entra niente con il giudizio dei round e l'attribuzione del punteggio: è l'unanimità che hanno espresso i giudici nel valutare l'incontro. Se tre giudici attribuiscono due round ad un fighter, ed il terzo ad un altro, si avrà DECISIONE UNANIME, con un punto di margine. Se due danno 4 punti ad un combattente ed il terzo dà la vittoria all'altro, la DECISIONE è NON UNANIME.
Poi esistono altri tipi di valutazione, che cambiano di nome, ma che lasciano identica l'essenza.
Questo tanto per sottolineare quanta gente si lamenti senza nemmeno conoscere come viene giudicato lo sport che praticano, che allenano o che solamente seguono.

giovedì 21 giugno 2012

Alistair Overeem ritorna a Dicembre

Alistair Overeem ritornerà a Dicembre, quando avrà scontato la squalifica per doping, che lo terrà fuori dalle competizioni per 9 mesi. Overeem era il fighter su cui l'UFC aveva puntato per il main event di un paio di settimane fa, con Junior dos Santos, titolo in palio, visto che Overeem ne è il detentore. L'olandese vanta un curriculum eccezionale sia nel K1 che nelle MMA, avendo vinto in entrambe le discipline il titolo di Campione. Il video è molto esaustivo di che tipo di combattente sia Overeem, dotato di un fisico e di una forza straordinari, oltre ad indubbie capacità tecniche (ottimo striker e buon grappler).

mercoledì 20 giugno 2012

21 Luglio: training con Bottai, poi tutti a NGT


Il prossimo 21 Luglio Michele Bottai sarà ospite della nostra Accademia per la terza volta in sei mesi. L'occasione sarà duplice: allenamento e check del livello degli irriducibili del corso di Muay Thai e, successivamente, arbitraggio a NGT6.
Michele, come di consueto, porterà la sua esperienza al servizio dei ragazzi della Muay Thai, guidati da Giuseppe. Un bell'allenamento per fare il punto della situazione, in vista della chiusura della stagione, ma con la prospettiva di Settembre, quando riapriranno i battenti. E gli appuntamenti con il fighter pisano riscuotono sempre uno straordinario successo. L'allenamento sarà dalle 12 alle 14.30.
Michele, come detto, sarà anche arbitro ad NGT6. Un arbitro competente, che conosce profondamente gli Sport da Combattimento, per essersi cimentato nel K1 e nella Muay Thai, ma anche nel Grappling e nelle MMA.
Da segnare in agenda.

sabato 12 maggio 2012

Michele Bottai vince la Coppa del Mondo in Brasile

Michele, che da noi è spesso di casa, ha vinto, in Brasile, la Coppa del Mondo con regole K1. Michele è un fighter moderno, che ha combattuto nella Muay Thai, nel K1, nelle MMA e nel Grappling, incarnando così il prototipo del combattente moderno, polivalente e capace su più distanze.
Michele tornerà, nelle prossime settimane, per proseguire il lavoro di collaborazione che ha intrapreso con il nostro team di Muay Thai.
La sua preziosa esperienza e competenza messa a disposizione di tutti.
Complimenti a Michele, un bravo fighter e, soprattutto, un bravissimo ragazzo, che nella vita se l'è dovuta sudare.
Guardate il video...alla fine c'è anche un accenno alla nostra Accademia, in cui, un anno e mezzo fa, venne a trascorrere un periodo di tempo per perfezionare il suo Jiu Jitsu, in prospettiva di un match di MMA che avrebbe disputato di lì a poco.

giovedì 26 aprile 2012

Matchmaking e trailer La Notte de Campioni

Evento che si snoderà in tre fasi: la prima parte dedicata alla boxe dilettantistica, la seconda al K1 ed alla Muay Thai, con alcuni match di grandissimo interesse per gli appassionati di queste discipline, e la terza dedicata alle MMA, con il match che vedrà sul ring il nostro Erno, opposto a Kotarlic. Un grande evento, sicuramente uno dei migliori organizzati in Italia. E' un dovere esserci e supportare il nostro fighter, ma è anche l'opportunità per vedere all'opera alcuni fighters di punta degli Sport da Combattimento.

 

giovedì 15 marzo 2012

Presto sul nostroi tatami: Michele Bottai


A breve Michele Bottai tornerà a farci visita in Accademia, per "rinfrescare" l'ambiente con qualche accorgimento e suggerimento, di cui tutti i praticanti del corso di Muay Thai potranno trarre grande giovamento.
Se riusciremo a conciliare tutto, Michele potrà anche essere presente alla classe di MMA dei fighters agonisti.
A breve comunicheremo questo appuntamento, che, sono certo, avrà lo stesso successo della precedente occasione.
Michele ha una vasta esperienza nel K1 e nella Muay Thai (in questa disciplina ha combattuto anche in Thailabdia), ma ha anche partecipato ad eventi di Grappling e di MMA.