Visualizzazione post con etichetta Giovanni Donzelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovanni Donzelli. Mostra tutti i post

martedì 25 dicembre 2012

Il coraggio di provarci. Giovanni l'ha fatto!


La nostra Accademia non ha un protagonista o due. Non si personalizza su una figura che si staglia sugli altri. La nostra Accademia è ogni singolo individuo, con la sua storia, ben oltre e ben lontano dal piccolo obiettivo di vincere una gara o una lotta. Tutto questo viene dopo, molto dopo. Così come non esiste un atleta che non abbia mai perso, altrettanto non ce ne sarà mai uno che, per un giorno, non assapori la gioia della vittoria.
Sono le piccole storie che rendono grandi i loro protagonisti. E così è stato nella gara di Grappling di Castelletto Ticino.
Giovanni si era iscritto a questa competizione in classe B, dopo aver partecipato al Campionato Italiano ed alla Coppa Italia nella classe C.
Una cintura bianca, formalmente, dovrebbe gareggiare nella D, ma Giovanni ha voluto mettersi in discussione. Due-tre giorni prima gli ho insinuato ilo tarlo di poter concorrere nella A, senza preoccuparsi del risultato finale.
All'atto della formalizzazione delle iscrizioni, per un errore, Giovanni è stato inserito nella B, nella quale era già in finale (avevo sbirciato gli abbinamenti).
In classe A vedevo nomi conosciuti e temibili, per cui, volendo evitare che la sua giornata di gara potesse concludersi in maniera deludente, gli ho chiesto di riflettere con attenzione.
La sua insistenza ha prevalso e, quindi, Giovanni, da bianca, ha partecipato alla classe A, tra cinture marroni già vincitrici di gare di prestigio e cinture viola reduci da piazzamenti ai Campionati Italiani di Grappling.
Giovanni ha perso il primo match ai punti, forse "intimidito" dal valore dell'avversario. Intanto, poco dopo, veniva anche chiamato per lottare in classe B, dove trovava subito il successivo vincitore. Sconfitta di misura anche in questo caso.
Ma il bello doveva ancora venire.
Ritrovato lo spirito giusto, Giovanni si giocava la finale per il 3° posto B in maniera aggressiva e decisa, portando a terra l'avevrsario, controllandolo, passandogli la guardia e finalizzandolo con un armbar. Prova bellissima!
A seguire la finale per l'Oro in classe B e, di nuovo sulla materassina, 5 minuti dopo. In gioco il Bronzo classe A. Ancora grandi stimoli, coraggio ed aggressività gli permettevano di portarsi rapidamente sul 5-0, prima di chiudere con una chiave al ginocchio.
Sono le piccole storie che rendono grandi i protagonisti.
Bravo, Giovanni!

giovedì 1 novembre 2012

La bella prova di Giovanni alla Coppa Italia di Grappling


Giovanni, alla scorsa Coppa Italia, era alla seconda competizione. Nella prima occasione (il Campionato Italiano di Grappling), aveva offerto una prestazione inferiore alle attese. Stavolta si è rifatto alla grande, vincendo per finalizzazione (leva al braccio da triangolo), in un paio di minuti, nei quali stava peraltro dominando e controllando molto bene l'incontro, al limite dei 77 kg, classe C. Molto bello il rovesciamento, con presa della monta, sull'entrata dell'avversario. Un movimento su cui abbiamo lavorato parecchio in Accademia. Sul nostro Canale YOU TUBE ho caricato alcuni incontri che hanno visto protagonisti i nostri ragazzi. In attesa che arrivino quelli ufficiali della FIGMMA, che saranno certamente di migliore qualità. Bravo Giovanni!

lunedì 29 ottobre 2012

Altro week end da leoni: i ragazzi della Kama ci sono sempre!


La lunga trasferta romana, in occasione della Coppa Italia di Grappling, a cui hanno partecipato 4 ragazzi della nostra Accademia, ha portato, ancora una volta medaglie e bellissime lotte da parte dei nostri ragazzi. 
Tre medaglie (due argenti ed un bronzo) e la consapevolezza di avere dei lottatori forti e completi.
Alessandro, nei Cadetti, ha finalizzato il primo avversario, per poi arrivare alla semifinale con lo stesso ragazzo che lo aveva sconfitto negli ultimi Campionati Italiani. In questa gara Alessandro ha vinto con un largo punteggio, ai punti. Avere la meglio su di un avversario che ti ha precedentemente battuto è un chiarissimo segnale di crescita. Progressivamente e gara dopo gara, con pazienza e metodo, Alessandro sta arrivando a dimostrare sul tatami di gara, il suo grande potenziale.
Giovanni ha lottato per la seconda volta in una gara di Grappling, classe C, 77 kg. Se la prova dei Campionati Italiani era stata così così, stavolta Giovanni ha lottato davvero molto bene, con coraggio ed iniziativa. Ha atterrato il primo avversario, ha passato la guardia ed ha preso la monta, prima di chiudere un triangolo/armbar davvero molto bello. Nel secondo incontro, si è arreso ad un ragazzo a cui probabilmente regalava qualche kg e qualche anno di esperienza. Sconfitta ai punti, ma molto onorevole.
Anna, dopo aver vinto in modo molto spettacolare il primo incontro (leva al braccio volante, poi convertita in  un attracco alla schiena e mata leao, ha battuto anche la seconda avversaria, ai punti. Si è arresa in finale con la sua storica avversaria, la Petrucci, che stavolta è riuscita ad avere la meglio per un punto, al termine di una gara davvero molto spettacolare, il cui esito è stato determinato negli ultimissimi secondi (Anna ha recuperato da 0-4 a 3-4).
Un Argento, in classe A 58 kg, comunque molto prezioso, su cui poter lavorare per arrivare, di nuovo, al gradino più alto del podio.
Andrea, da parte sua, non sbaglia più un colpo. Ha passato il primo turno, ha quindi finalizzato con una leva al ginocchio l'avversario del secondo turno e si è trovato di fronte Fabio Anacoreta, uno dei migliori lottatori italiani in senso assoluto. Andrea ha attaccato subito, ma in una fase di scambio è finito sotto, andando 0-1. Da quella posizione "Foggy" prima ha difeso, poi ha cominciato a tentare di rovesciare la situazione, in ogni modo, sia a terra che in piedi, arrivando vicino all'impresa. La lotta è stata bellissima e tiratissima, fino alle battute finali
La vittoria è andata, peraltro giustamente, a Fabio Anacoreta. Nella finale per il 3° posto Andrea ha nuovamente finalizzato con una leva al piede il suo avversario, dimostrando grande eclettismo e capacità di lottare sempre e comunque, indipendentemente dai regolamenti, applicando ciò che serve in ciascuno di essi e dimostrando di cercare sempre la finalizzazione.
Una giornata lunga, ma gratificante.
Fare da angolo a questi ragazzi è sempre una grande soddisfazione ed un motivo di orgoglio.

Su FB qualche foto di questa trasferta!

lunedì 10 ottobre 2011

Riflettori puntati su Giovanni

Giovanni è uno dei ragazzi che più ha fatto progressi nelle ultime settimane, grazie all'impegno ed alla dedizione che lo hanno visto allenarsi quasi ogni giorno.
Un infortunio, occorso circa tre settimane fa, peraltro in maniera accidentale, gli ha impedito, in quest'ultimo periodo, di continuare a mettere la consueta grinta sul tatami.
Questo non gli ha comunque impedito di allenarsi e, soprattutto, di essere presente a tutte le classi, particolare che non mi è per nulla sfuggito.
Un pò ai margini del gruppo, essendo impossibilitato a praticare a contatto, per precauzione, si è dedicato al condizionamento fisico, prestando sempre la massima attenzione al lavoro che veniva svolto sulla materassina, sia durante la parte tecnica, che quella di sparring.
A breve lo rivedremo in piena efficienza, come in questa foto post seminario di Dean Lister (da notare l'ora che segna l'orologio: 1.32 am).
Bravo, Giovanni, un esempio per tutti!