Visualizzazione post con etichetta KUDO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta KUDO. Mostra tutti i post

sabato 12 ottobre 2013

Il Kudo spostato al Lunedì, solito orario, 18-19


Il Kudo, stile di Karate a contatto pieno di grande interesse, essendo, a tutti gli effetti, considerabile come uno sport da combattimento da inserire nella categoria "ARTI MARZIALI MISTE", subirà un cambiamento di programmazione. Dal Martedì si passa al Lunedì. Confermato l'orario, dalle 18 alle 19.
Invito tutti a provare questa disciplina, che offre una formula di combattimento a contatto pieno, ma con le dovute protezione e, pertanto, accessibile a chiunque.
Un mix tra Arti Marziali tradizionali e Sport da Combattimento.

martedì 24 settembre 2013

Kudo, fra tradizione e modernità


Il Kudo è uno stile di Karate a contatto pieno, creato poco più di una trentina fa.
Il Kudo attinge molto dal Judo e dal Karate stesso, sebbene molte delle tecniche di striking siano di varia estrazione.
Il Kudo offre uno stile di combattimento aperto, spettacolare e divertente, accessibile a tutti, sia per le protezioni che vengono utilizzate, sia per la durata dell'incontro che, in 3 minuti, rende il combattimento avvicinabile anche a chi abbia una condizione fisica inferiore.
Molti praticanti di Kudo sono transitati nelle MMA, nelle quali hanno ottenuto ottimi risukltati.
Oggi, dalle 18 alle 19.
Provare non costa nulla.

giovedì 12 settembre 2013

MMA-Kudo-Boxe-Jiu Jitsu


Dopo mattina e pomeriggio, orari in cui tutti i nostri associati possono frequentare liberamente l'Accademia, si parte con il Kudo, dalle 18.30 alle 19.45 con il Kudo, Karate a contatto pieno. In contemporanea, dalle 19 a lle 20, MMA, corso strutturato, pr questa stagione, su un programma strutturato per step. A seguire il Jiu Jitsu, a cui molti praticanti di MMA aderiscono volentieri.
Dalle 19.30 alle 20.30 Boxe, corso tenuto da Filip ed a cui partecipano sempre più persone. Credo che a breve arriveremo in doppia cifra.
Siamo già tantissimi, a poco più di una settimana dall'apertura dei corsi.
Ricordo a chi volesse usufruire della promozione a 360 euro all'anno, che siamo quasi arrivati al fatidico numero dei "primi 30 iscritti", ovvero coloro che beneficeranno della iniziativa.

giovedì 5 settembre 2013

Provare non costa nulla: stasera MMA-Jiu Jitsu-Kudo-Boxe



Stasera tornano le MMA per gli Amatori, che coinvolgono giovanissimi e chi voglia imparare lo stile di combattimento più moderno e completo.
Appuntamento con le MMA dalle 19 alle 20. Quest'anno 4 appuntamenti settimanali con questa disciplina: Lun-Gio (19-20), Mar-Ven (18-19).
A tutti i praticanti delle MMA, consigliamo l'apprendimento parallelo del Jiu Jitsu, che è sempre nell'ora successiva a questa classe.
Il Jiu Jitsu permette di avvicinarsi alla competizione, in maniera sicura ed è un ottimo compendio alle MMA stesse.
Così facendo sarà possibile sfruttare al meglio il nostro concetto di pratica OPEN, senza limiti di orario e potendo frequentare TUTTI i nostri corsi.
Lanciarsi a bomba sul Jiu Jitsu, che è da anni l'Arte da cui abbiamo avuto straordinarie soddisfazioni.
Dalle 18 alle 19.15 proporremo il Kudo, fantastico stile di Karate a contatto pieno, proposto in maniera professionale ed accessibile a tutti.
"Dulcis in fundo", Boxe. La Nobile Arte, dalle 19.30 alle 20.30. Richiestissima da tutti coloro che vogliano avvicinarsi ad uno Sport tradizionale e storico.
Domani Accademia Kama!!

lunedì 2 settembre 2013

Conosciamo il KUDO!!


L'inserimento del Kudo ha destato molto interesse, vediamo di approfondirne la conoscenza, dopo essermi debitamente (spero) documentato a riguardo.
Il Kudo è una disciplina moderna, creata dalla cintura nera di Karate e Judo Takashi Azuma, nel 1981. Può essere annoverata tra le discipline di Arti Marziali Miste, dal momento che include tecniche di Judo e Karate, ma anche Sambo, Lotta Stile Libero e Brazilian Jiu Jitsu.
Il Kudo, oltre ad essere molto conosciuto e diffuso in Giappone, ha nella Russia il paese in cui vi è il maggior numero di praticanti e dove il livello è più alto.
Nonostante l'impatto possa apparire violento, in realtà il Kudo permette di combattere in maniera protetta e sufficientemente sicura.
I round sono di tre minuti e gli atleti utilizzano un casco che protegge anche il viso, con una visiera.
Di seguito le regole, che sono molto interessanti e che possono essere definite come una variante dilettantistica delle MMA, con gi. Si utilizza infatti un karategi più resistente di quello del Karate.
Appuntamento al Martedì (18-19) e Giovedì (18.30-19.45), con possibilità di ampliamento ed estensione degli orari e della pratica.
Intanto incominciamo!

giovedì 29 agosto 2013

Corso di KUDO, Martedì 18/19 e Venerdì 18.30/19.45 !!

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI
KUDO DAIDO JUKU

Cos’è il kudo?
Il Kudo Daido-Juku è una disciplina dalla storia piuttosto recente: nel 1981 il maestro Takashi Azuma ha ufficialmente fondato questo nuovo stile, forte della sua esperienza nel Karate Kyokushin e nel Judo
Inizialmente il suo metodo fu catalogato come stile di Karate, chiamato per l' appunto Karate Daido Juku (letterlamente "grande via"), ma per poter riconoscere le sue tecniche uniche e specifiche, in una conferenza stampa del 2001 Azuma rinominò ufficialmente il suo stile Kudo ("Via della mente aperta"). In questo modo il Kudo è stato riconosciuto come arte marziale giapponese a tutti gli effetti basata sulla filosofia del Budo.
Il Kudo è senza ombra di dubbio una delle arti marziali più affascinanti e moderne, basato su tecniche di alcuni degli stili di combattimento a mani nude più efficaci: Karate, Judo, Lotta Libera, Ju Jitsu e Boxe. Queste tecniche vengono allenate con metodologie moderne come in ogni sport da combattimento: ciò che si allena è ciò che viene usato nel combattimento
Tutte queste caratteristiche rendono il Daido Juku - Kudo quello che molti appassionati di arti marziali cercano da tempo: uno stile concreto, diretto ed efficace allenato in modo privo di fronzoli e orientato al combattimento con KO. Un' arte marziale che non ha nulla da invidiare agli sport da combattimento, mantenendo uno spirito di disciplina e rispetto sempre presenti.

Il Kudo è una disciplina estremamente diffusa e praticata in Russia, in molti paesi dell'Est ed in Giappone, ovviamente.

Un esempio in video