Visualizzazione post con etichetta NICK DIAZ. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NICK DIAZ. Mostra tutti i post

venerdì 19 febbraio 2016

McGregor o Diaz?



La differenza tra Conor McGregor e Nick Diaz è essenziale.
McGregor è un fantastico comunivcatore, ma gioca un ruolo e recita un copione. 
Nick Diaz è così. E' sfrontato, irriverente e strafottente di suo. Non recita nessun copione o nessuna parte.
McGregor è un uomo d'azienda, ovvero allineato alle scelte dell'UFC. 
Nick Diaz è un fighter, non un semplice impiegato.
Io preferisco Nick Diaz.

domenica 18 ottobre 2015

Nick Diaz: per me, il meglio delle MMA


Nick Diaz appare spesso quando mostriamo video di MMA. Abbiamo detto più volte quanto spettacolare, completo e fuori dagli schemi sia.
La migliore espressione delle MMA, intese come combattimento a viso aperto, senza timore, con cuore e voglia di vincere.
Un esempio per chi voglia fare le MMA per combattere. Poche scuse, poche perdite di tempo e la capacità di fare una scelta che dimostra, innanzitutto, che si è uomini (e donne), in grado di saper determinare ciò che piace fare, senza mezze misure, con coraggio.
La capacità e la voglia di essere liberi- La forza e la capacità di poter combattere, senza nascondersi. Come Nick Diaz.

martedì 15 settembre 2015

Nick Diaz: cinque anni di sospensione per marijuana

Cinque anni di sospensione per essere stato trovato positivo alla marijuana e 167.000 dollari di multa per Nick Diaz, positivo dopo il match con Anderson Silva, il quale, a sua volta, aveva rimediato un anno di sospensione per uso di steroidi.
Questa è la giustizia della Commissione Atletica.
E' antipatico Diaz o c'è da attendersi l'impiccagione per chi userà steroidi?

domenica 14 settembre 2014

Boxe for MMA: Nick Diaz

Anche se Nick Diaz non è, probabilmente, uno dei migliori fighter di MMA, in senso assoluto, è comunque uno tra quelli che crea maggior entusiasmo nel pubblico, per la personalità, lo stile e la completezza.
Diaz non è solo un ottimo lottatore di Jiu Jitsu in senso assoluto, ma anche nello specifico, avendo vinto un titolo nazionale nel 2003, nelle viola ed un panamericano nel 2004.
La sua boxe (disciplina in cui ha combattuto), è molto personale, come tutto il suo stile e trova un'ottima applicazione nelle MMA. E' una boxe molto diversa da quella che si può apprezzare tra due pugili, ma estremamente funzionale.
Nel video che segue, verranno mostrate alcune peculiarità del suo modo di boxare che, contrariamente a quanto spesso avviene nelle MMA, è caratterizzato da combinazioni  e sequenze di 3-4 colpi, se non di più, sovente conclusi al corpo e tali da fare la differenza in uno stile pugilistico. Per due ragioni: vengono portati poco e, quindi, si è poco abituati a bloccarli.
Il lavoro di settimane di training, può essere vanificato da un solo colpo, preciso, portato al bersaglio grosso.
Nick Diaz viene avanti costantemente, esponendosi talvolta alla reazione dell'avversario, muovendo soprattutto le braccia, ma rimanendo spesso frontale e poco mobile.

lunedì 7 aprile 2014

Tre battaglie di Nick Diaz, spettacolo puro

Nick Diaz, striking, arroganza, spettacolo, Jiu Jitsu, ribaltamenti di fronte e tanto altro ancora. Uno dei più anticonformisti fighters di MMA.



giovedì 26 dicembre 2013

Scherza, rischia e vince per KO: Nick Diaz


Match del 9 Aprile 2011, quello tra Nick Diaz e Paul Daley, allo Strikeforce, una ottima promozione che, di lì a poco sarebbe stata assorbita dall'UFC.
Il match inizia con un Diaz strafottente e senza guardia, contro il fighter inglese che ha nello striking la parte migliore del proprio stile.
Ma è proprio Diaz a rischiare di finire KO, proprio per aver l'attitudine eccessivamente supponente. Ma la cintura nera americana si riprende, mette a segno i suoi colpi e vince per TKO, a tre secondi dal termine del primo round.
Ma, tratto da Wikipedia, ecco chi è, in breve, Nick Diaz:

Nick Diaz viene principalmente indicato come un grappler, essendo cintura nera di jiu jitsu brasiliano sotto la guida di Cesar Gracie che gli conferì tale titolo l'8 maggio 2007; vanta notevoli vittorie in competizioni di grappling sia classico che no-gi, quali il titolo di campione nazionale delle cinture viola nel 2004 ed il titolo di campione panamericano delle cinture marroni nel 2005. Il suo stile di lotta a terra risulta comunque personale e differente dagli stili classici, ovviamente adattato in modo tale che possa essere maggiormente efficace nelle MMA, e ciò è dovuto anche al fatto che Diaz sin dall'età di 16 anni si allena nel sambo sotto la guida del campione bulgaro ed ex lottatore UFC Valeri Ignatov; Diaz stesso non è mai stato sottomesso in un incontro di arti marziali miste.
Diaz vanta anche un record come pugile professionista e si allena con i campioni Luisito Espinosa e Andre Ward; la boxe di Diaz è caratterizzata da un gran volume di pugni sferrati velocemente e da scarsa mobilità, e gli è difficile applicarla contro avversari dotati di un ottimo footwork.
Un'ulteriore caratteristica di Nick Diaz e del fratello Nate è il frequente utilizzo del trash-talking durante gli incontri, in quanto spesso insulta e provoca l'avversario all'interno dell'ottagono.
È dotato di un gran fiato e non appare mai stanco fino al termine dell'incontro, caratteristica che lo stesso Diaz attribuisce al fatto che fin da piccolo ha sempre praticato nuoto. Segue un regime alimentare pescetariano. 

lunedì 28 ottobre 2013

Nick Diaz, ancora lui!!



Per chi le motivazioni le deve trovare o fa fatica ad uscire di casa se la temperatura è sotto i 20°, ecco un "highlight" di Nick Diaz, uno che affronta a viso aperto tutto e tutti.
Boxe mancina, guardia aperta, colpi a due mani e Jiu Jitsu da cintura nera, Diaz è fuori da ogni schema e da ogni tipo di generalizzazione.
Un fighter spettacolare, che distrugge ogni regola. Fisico normale, "cardio" mostruoso e faccia spaccata dopo ogni match, Diaz è l'anti-personaggio che, paradossalmente, diventa personaggio.

lunedì 14 ottobre 2013

Ancora Nick Diaz: strafottenza, Pugilato e Jiu Jitsu

Nick Diaz, ancora lui. Stavolta se la vede con Scott Smith, un fighter sempre spettacolare, che combatte a viso aperto, esattamente come Diaz.
Match sempre avvincente, con scambi a viso aperto e la strana ed efficacissima Boxe di Diaz. Piedi piantati, braccia alte, guardia aperta e continuità nel colpire.
Il match per quasi tutto il tempo è una battaglia senza quartiere, in piedi, ma la conclusione ci fa ricordare che Diaz conosce, e bene, il Jiu Jitsu.

domenica 13 ottobre 2013

Pride 33: Nick Diaz vs Takanori Gomi

Nick Diaz e Takanori Gomi, si incontrarono al Pride 33, penultimo evento, prima della fine dell'epopea della promozione giapponese ed ebbe luogo negli Stati Uniti.
L'incontro durò meno di un round e mezzo, ma riassunse in una spettacolarità vista raramente in altre occasioni
Diaz, che di lì a poco avrebbe ricevuto la cintura nera di Jiu Jitsu, da Cesar Gracie, venne atterrato da Gomi, si spaccò uno zigomo, si riprese, mise a segno i suoi colpi e chiuse il match in maniera spettacolare, mettendo a segno una delle finalizzazioni più spettacolari di sempre.
In seguito il match venne tramutato in un "no contest", in quanto Diaz venne trovato positivo alla marijuana.
Nick Diaz, oltre ad essere un ottimo lottatore di Jiu Jitsu, si allena nella Boxe, in un campo americano e nel Sambo, con un lottatore bulgaro. Ha preso parte a diverse competizioni di triathlon, tra l'altro.


domenica 22 settembre 2013

L'anti-personaggio che è personaggio: Nick Diaz


Fuori dalle righe, strafottente, indipendente e personaggio, senza che faccia nulla per esserlo, Nick Diaz è l'icona dell'anti Dana White. Uno dei pochissimi, e forse il solo ad altissimo livello che fa e continua a fare come gli pare, oltre ogni regola.
Ma Nick Diaz è anche e soprattutto un fighter completo e spettacolare. Cintura nera di Jiu Jitsu, è uno striker (colpisce soprattutto con le braccia), potente, continuo e preciso, in grado di bombardare a due mani, sopra e sotto.
Guardia aperta, istrionico e molto di più, Diaz è uno che fa tutto a modo suo. Partecipa a competizioni di triathlon, viene pagato per essere alle conferenze stampa, alle quali altrimenti mancherebbe e combatte solo se gli va.
Un talento naturale ed uno dei più spettacolari dell'UFC.

domenica 20 maggio 2012

Match da vedere: Nick Diaz vs Paul Daley


Nick Diaz, attualmente squalificato nell'UFC per uso di sostanze stupefacenti, affronta, quando ancora era allo STRIKEFORCE, Paul Daley. Incontro dell'Aprile 2011 ed una delle riprese più belle della storia di questa promozione.
Diaz ha cominciato con la consueta sicurezza, utilizzando il suo pugilato vario, tecnico e non ortodosso, con il quale colpisce con potenza e velocità, sia sopra che sotto, a due mani.
Ma viene contrato da Daley, che lo mette al tappeto. Diaz si difende alla grande, faccia  a terra, viene salvato dal suo ottimo Jiu Jitsu, si riprende e, una manciata di secondi dopo, quasi al suono della sirena del primo round, mette fuori combattimento Daley con una potente azione di Ground and Pound.
Diaz è un fighter spettacolare, irriverente, ma di grandissima completezza tecnica e super sicuro dei propri mezzi (ad un certo punto ha tirato in guardia il suo avversario, in questo match), in possesso di colpi potenti e di un Jiu Jitsu ai massimi livelli.