Visualizzazione post con etichetta Fabricio Werdum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabricio Werdum. Mostra tutti i post

venerdì 14 giugno 2013

Altra operazione per Minotauro, dopo l'armlock di Werdum


A pochi mesi dal rientro dopo il grave infortunio subito nel match con Frank Mir, nel quale si spaccò il braccio su una kimura del fighter americano e di nuovo Minotauro dovrà affrontare una operazione chirurgica al braccio, stavolta il sinistro.
Il leggendario lottatore di Rio, nello scorso fine settimana, ha perso per armlock con Fabricio Werdum, nella finale del TUF. Il risultato della finalizzazione è stato un esteso danneggiamento dei legamenti del gomito.
I tempi di recupero sono previsti in otto settimane.

domenica 9 giugno 2013

UFC on Fuel TV 10: Minotauro vs Werdum VIDEO


Nella finale del TUF, in Brasile, Minotauro ha affrontato Fabricio Werdum, in quello che è stato un match tra due degli esponenti più rappresentativi e carismatici del Jiu Jitsu all'interno delle MMA.
In particolare, il Minotauro dei tempi d'oro, ha rappresentato l'icona ed il difensore dell'Arte marziale del suo Paese.
Il primo round è stato piuttosto equilibrato, anche se Werdum, proprio nelle fasi al suolo, ha dimostrato una evidente supremazia, mentre Minotauro ha gestito meglio la fase in piedi, soprattutto nel clinch e nelle azioni di "dirty boxing". Nel secondo Werdum ha invece preso il sopravvento, proprio al tappeto, allorché, presa la schiena all'avversario, è riuscito a finalizzarlo transitando in armlock.
Al termine, grande dimostrazione di rispetto di Werdum verso Minotauro e la sensazione che la carriera di quest'ultimo dovrebbe forse interrompersi.

lunedì 24 ottobre 2011

ADCC 2011: Palhares-Avellan/Werdum/Magallhaes

ADCC 2011. Rousimar "Toquinho" Palhares affronta David Avellan. Il brasiliano piazza la specialità della casa: una chiave al tallone. Il match viene interrotto e, incredibilmente, riprende con la chiave al tallone incassata. Al via, sul tentativo di uscita di Avellan, Touqinho si gira e passa ad una leva al ginocchio. Da quanto si vede, gli esiti sono molto traumatici per l'articolazione dell'americano, che va a disegnare un arco...

Fabricio Werdum trova sulla sua strada Vinny Magalhaes. Gli piazza un "armbar" che sembra definitivo, ma Magallhaes tiene in maniera incredibile. Potere della sua straordinaria flessibilità. Tre minuti eppoi l'uscita. Vieira mi ha raccontato, quando è venuto da noi, che Magallhaes non aveva nemmeno il minimo danno al braccio, dopo l'incontro.

domenica 19 giugno 2011

OVEREEM vs WERDUM VIDEO


Il match tra Overeem e Werdum ha deluso le attese della vigilia. Il brasiliano, nel primo round, ha cercato in ogni modo di portare il combattimento al suolo. Ha affrontato a viso aperto Overeem negli scambi iniziali, per poi tentare una serie di entrate alle gambe che non hanno mai sortito alcun effetto, se non quello di prostrarlo psicologicamente e fisicamente. Già nella seconda ripresa infatti, Werdum ha comiciato ad accusare grossi limiti di resistenza e, negli scambi a terra, rimaneva decisamente inattivo, permettendo anche ad Overeem di rifiatare.
Identica sorte ha avuto il terzo round, dove il tempo trascorso al suolo è stato ancora maggiore, considerato che ormai l'olandese aveva compreso che in quella situazione Werdum era ormai divenuto inoffensivo, per evidenti limiti atletici.
Il match è stato quindi affidato al vedetto dei giudici, che hanno tutti e tre visto vincente Overeem, che in semifinale troverà Antonio Silva, che potrebbe essere un cliente molto pericoloso per la sua velocità (il fighter della Golden Glory è apparso più lento di Werdum, che pure non è uno specialista dello striking).

sabato 18 giugno 2011

Strikeforce: Overeem vs Werdum -Barnett vs Rogers

Un altro passo verso la finale del torneo dei Pesi Massimi. Incroci pericolosi, che porteranno alla semifinale.
Il match clou della serata è quello tra Alistair Overeem e Fabricio Werdum. Uno striker, con notevoli capacità al suolo, contro uno specialista di Jiu Jitsu, che si è adattato a colpire, sotto la guida di Rafael Cordeiro, coach storico della Chute Boxe.
Nel 2006 vinse Werdum, via kimura, ma in cinque anni tantissime cose sono cambiate ed a questo match il brasiliano arriva da sfavorito. Overeem è un "mostro" di 120 kg di muscoli, dotato di una forza sovrumana, capace di vincere il torneo K1, massima espressione della Kickboxing Mondiale. Werdum è stato Campione del Mondo di Jiu Jitsu ed è uno degli interpreti più pericolosi di questa disciplina. Con un "triangolo" perfetto ha battuto Fedor, che arrivava al match dopo un decennio di imbattibilità.
Se Werdum rimarrà in piedi, appare molto problematico che possa aggiudicarsi il match e rischierà davvero grosso. Difficile pensare che possa reggere più di un paio di round a scambiare contro un avversario che, peraltro, non ha grandissimi capacità di incassatore (che a livello Pesi Massimi e con guanti da 4 oz rimane un handicap consistente). A terra Werdum ci deve comunque arrivare e non è da escludere che si possa essere preparato per un combattimento "spalle al suolo", in attesa di un errore dell'olandese, che peraltro, già solo per l'enorme forza fisica, non è un cliente facile da sottomettere.
Overeem incassa poco, ma per mettere a nudo questa debolezza bisogna comunque colpirlo. Picchia duro ed è in possesso di una forza fisica straordinaria. Il cardio, con masse muscolari così massiccie, non è mai stato un suo punto di forza.
Credo che Werdum aumenterà le possibilità di aggiudicarsi l'incontro con il passare dei minuti, mentre dovrà stare molto attento a trascorrere indenne almeno la prima metà del match, che presumibilmente sarà per lui la più rischiosa.
Nell'altro match clou Josh Barnett dovrebbe avere vita facile con Brett Rogers, un corpulento peso massimo che, dopo un inizio di carriera sfavillante, è andato ko contro un Fedor a fine impero e con Overeem. Barnett ha maggiore esperienza e talento, sia in piedi che a terra, per cui la sua sconfitta sarebbe decisamente un fatto clamoroso.
Tra poco ne sapremo di più. L'ora dei match si avvicina.