Visualizzazione post con etichetta Rousimar Palhares. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rousimar Palhares. Mostra tutti i post

sabato 14 marzo 2015

L'impersonificazione del "Male": Rousimar "Toquinho" Palhares


Rousimar Palhares,anche conosciuto. negli ambiti sportivi come Toquinho, è un lottatore di Jiu Jitsu ed MMA, particolarmente noto per il suo stile di lotta aggressivo ed i suoi attacchi alle gambe.
Toquinho è innanzitutto abilissimo nelle fasi di lotta in piedi, come si può evincere dal video che segue.
Divenuto celebre ed anche malvisto per i suoi micidiali attacchi agli arti inferiori, portati da qualsiasi posizioni e, molto spesso, tenuti anche oltre la resa dell'avversario.


martedì 16 dicembre 2014

Palhares vs Fitch: un altro ginocchio è saltato

Al WSOF, una buona promozione di MMA americana, Rousimar Palhares distrugge Jon Fitch, attraverso una manovra di chiave al tallone, poi trasformatasi in un attacco al ginocchio.
L'iper-estensione del ginocchio di Fitch è evidente.
Palhares si conferma come un fighter pericolosissimo. Potenti attacchi di lotta e lavoro alle gambe, con il quale ha infortunato una pletora di avversari.
Sorge, anche stavolta, il dubbio che il brasiliano abbia trattenuto un po' troppo la finalizzazione, creando così danni all'articolazione dell'americano.
Per un motivo analogo, Toquinho venne licenziato dall'UFC.

mercoledì 25 dicembre 2013

Alan Belcher vs Rousimar Palhares


Alan Belcher e Rousimar Palhares, più noto come Toquinho, sono due cinture nere di Jiu Jitsu che si sono affrontate poco più di un anno e mezzo fa, all'interno dell'UFC.
Toquinho, preceduto da una temibile reputazione per la capacità di attaccare gli arti inferiori come pochissimi altri, si trova di fronte un avversario preparato proprio su quel terreno che, da subito, prima tenta un "twister" (un movimento che, attraverso il blocco delle gambe, permette una "cervicale"), e successivamente un "banana split" (sempre blocco delle gambe, ma la finalizzazione si ottiene attraverso l'iper-estensione degli arti), sulla difesa del brasiliano.
Ha origine una battaglia serratissima, che vede Belcher difendersi da tutti gli attacchi, fino ad arrivare ad una posizione di controllo, da dentro la guardia del suo avversario, da dove riuscirà a chiudere il match in ground and pound.

A seguire, il tutto viene spiegato con minuzia di particolari da Rener e Ryron Gracie.

 

venerdì 1 novembre 2013

Atteso, anzi, attesissimo: Lister vs Palhares (aka Toquinho)

Dean Lister e Rousimar Palhares sono due cinture nere di Jiu Jitsu, accomunate da una certa atipicità. Innanzitutto hanno lottato più no-gi di quanto non abbiano fatto con, almeno a livello di competizioni. Entrambe poi sono specialisti nei "leglock", ovvero negli attacchi in finalizzazione agli arti inferiori. Marchio di fabbrica di entrambi è la chiave al tallone, con la quale, anche nelle MMA, hanno battuto un numero indefinibile di avversari. Al World Expo, in programma settimana prossima, incontro sui 20 minuti, submission only, senza punti. Vince chi finalizza, ed entrambi sono specialisti nel farlo.
Nel video che segue, le dichiarazioni pre-lotta di Dean Lister.

lunedì 28 ottobre 2013

Messaggio di Lister a Palhares (Toquinho), prima della loro lotta


Questo messaggio è apparso su facebook ed è stato inviato da Lister a Palhares (Toquinho). E', ancora una volta, la testimonianza, da parte di Dean Lister, che, oltre ad essere un grande campione, è anche una grande persona, straordinariamente umile e sensibile, qualità che tutti coloro che lo hanno conosciuto, quando è venuto qui in Italia, possono testimoniare.
Ecco il messaggio:

oi irmao.... eu espero voce o melhor, a verdade e um pouco estranho que sua proxima adversario ta escrivendo pra voce agora... mas eu acho que voce tava mau tratado na vida e voce merece nova chance pra mostrar o mundo como voce e realmente. a vida que escolhiamos e assim, vamose freintar uma luta muito dificil mas nao tem nada mais dificil da a vida que temos.. entou hoje tinha boa entrevista de nossa luta... eu acho que seria boa , boa luta irmao.... espero voce nada mais que melhor treinamento com sua familia e equipe... disculpa meo portugeuse porque nunca tinhua aula, so posso escriver que posso:) Abracao meo irmao do Jiu Jitsu e vamos ter boa lutao mais 2 semanas no Long beach, CA....

giovedì 24 ottobre 2013

Occhio alle gambe: Dean Lister affronterà Toquinho


La lotta tra due dei migliori finalizzatori del Grappling, in senso assoluto e tra coloro che più di tutti gli altri lavorano per ottenere la vittoria via "leglock", si farà
Dean Lister e Rousimar Palhares si affronteranno al World Jiu Jitsu Expo, in un incontro senza punteggio, sui 20 minuti.
Sia l'americano, più volte Campione all'ADCC (2° pochi giorni fa), sia Toquinho, hanno acquisito temutissima fama per i pericolosissimi attacchi al tallone.
Cliccare sull'immagine per leggere l'articolo originale.

mercoledì 5 giugno 2013

Rousimar "Toquinho" Palhares, un mostro sul tatami e nella gabbia!


Rousimar Palhares, anche noto come "Toquinho" è un lottatore di Jiu Jitsu che ha combattuto nei maggiori circuiti internazionali di MMA, tra cui l'UFC.
Benché proveniente dal Jiu Jitsu, Toquinho si è costruito una fama straordinaria per il suo gioco, imperniato su un Wrestling di primissimo livello e su una straordinaria predilezione per gli attacchi agli arti inferiori, in particolare le chiavi al tallone, che, nel corso di anni e competizioni, hanno seminato decine di vittime.
In questo highlight, in cinque minuti, un assaggio di chi è Toquinho e dello stile che lo caratterizza.

sabato 15 dicembre 2012

UFC on Fx 6: Rousimar Palhares vs Hector Lombard



Match attesissimo, tra due fighter molto simili da un punto di vista fisico e per l'esplosività dell'azione. Entrambi fisicamente dotatissimi, con Lombard ottimo judoka, con una presenza alle Olimpiadi e Palhares formidabile lottatore di Jiu Jitsu.
Il match si decide rapidamente, grazie alla migliore abilità in piedi di Lombard, contro cui "Toquinho" ha oposto davvero molto poco. Troppo migliore lo striking del cubano, esplosivo e preciso. Palhares non ha mai trovato il tempo per entrare e così, verso la fine del primo round, una combinazione in piedi, decisamente accusata dal brasiliano, ha spostato brevemente il match al suolo, dove un'altra combinazione in Ground and Pound di Lombard ha posto fine al match.


venerdì 16 novembre 2012

Dentro le MMA!





Il primo video, fatto molto bene, in maniera coreografica ed accurata, propone uno "spaccato" delle MMA. Sprazzi di allenamenti di alcuni dei più grandi campioni degli ultimi anni. Uno "spaccato" delle Mixed Martial Arts e di come ci si prepara per combattere in questa disciplina.
E' un video per promuovere le MMA, ma, ripeto, è molto curato. Senza sbilanciarmi, auspico che nella nuova Accademia si possa creare un nucleo di atleti con la stessa volontà, supportati da attrezzature per la preparazione fisica di adeguato livello, per non lasciare nulla al caso.
Ci stiamo preparando..
Il video successivo riprende il BTT in allenamento a porte aperte. Un allenamento di MMA in cui "prevale" la massiccia figura di Rousimar Palhares, meglio noto come "Toquinho", fighter dell'UFC
MMA e Jiu Jitsu con colpi, secondo un tipico schema di allenamento di questa disciplina.

domenica 21 ottobre 2012

Per chi pensa che allenarsi tutti i giorni sia troppo: Rousimar Palhares


Un paio di minuti della routine di allenamento di Rousimar Palhares, cintura nera di Jiu Jitsu e fighter dell'UFC.
Carichi impressionanti e, soprattutto, la dichiarazione finale del suo coach: "Questa settimana si allenerà 13 volte!".
Ovviamente Palhares è un fighter professionista, pagato per allenarsi e per combattere, ma il messaggio che trasmette vale per tutti: per essere pronti alla battaglia ci si deve allenare bene, calibrando comunque  il regime sulle proprie capacità ed arrivando ad intensità maggiori in maniera progressiva e costante.
Del resto, allenamento funzionale (con intensità molto elevate e movimenti propedeutici alla disciplina) e Jiu Jitsu vanno a braccetto da qualche anno ormai.
Da noi chi combatte o fa le gare si allena con grande impegno, secondo l'esempio che ci proviene da tutti i team e gli atleti che sono al top, in Italia ed a livello internazionale. E i risultati ci hanno dato e ci danno pienamente ragione. Non conosco atleti che abbiano ottenuto risultati di prestigio senza aver gettato litri di sudore sul tatami. I nostri ragazzi arrivano nelle migliori condizioni possibili alle gare e non ricordo di infortuni occorsi durante la preparazione. Lo sparring stesso è gestito in maniera tale da ridurre al minimo i possibili rischi, pur capitandomi di sentire che in alcuni luoghi avvengono dei massacri durante la parte di "rolling".  Non ricordo di qualcuno che abbia dovuto rinunciare ad una competizione perché acciaccato (a parte il sottoscritto, che però ha una veneranda età). Il Jiu Jitsu, peraltro, è un'Arte Marziale sicura.
Sono gli stessi agonisti di livello fisico ed atletico più evoluto a volersi dedicare e preparare adeguatamente. E' grazie a ciò se siamo anche minimamente riconoscibili a livello internazionale (Shaolin docet). Grazie ai risultati ed al buon lavoro svolto fino ad oggi.
La parte del gruppo che predilige una attività amatoriale indirizza il proprio allenamento più sulla parte tecnica  e pratica, senza eccessive tensioni, così come chi, per età o condizioni fisiche, preferisca gestire la sessione in maniera più leggera.
"Il Jiu Jitsu è divertente ed accessibile a tutti, ma se vuoi prenderlo seriamente e vuoi competere è uno sport in cui devi allenarti molto duramente", firmato Dean Lister.


sabato 26 maggio 2012

Difesa da chiave al tallone dalla 50/50 (Alan Belcher)


Nell'ultimo match che ha sostenuto, Alan Belcher si è trovato di fronte Rousimar Palhares, anche noto come Toquinho, un fighter ed un lottatore divenuto celebre per i devastanti attacchi al tallone, che hanno chiuso gran parte dei suoi match. Belcher è riuscito a difendere in maniera davvero eccellente tutti i tentativi del brasiliano, spesso chiudendosi nella 50/50, rendendo così impossibile ogni intervenire sul tallone. Nel video il tutto è spiegato molto bene e prevede anche l'ipotesi in cui si apra la 50/50 e si vada ad attaccare il piede.

martedì 28 febbraio 2012

Rousimar Palhares aka Toquinho: il Lottatore completo

Cintura nera di Jiu Jitsu, Rousimar Palhares, detto Toquinho, è la dimostrazione più evidente di quanto ciò che talvolta, impropriamente, viene considerato secondario in questa disciplina (atterramenti e leve alle gambe), debbano far parte necessariamente parte del repertorio di un lottatore completo ed efficace.
Toquinho ha fatto una strage di avversari, sia nelle competizioni ADCC che nelle MMA, divenendo sovente l'incubo degli avversari per le micidiali chiavi al tallone ed al ginocchio.
Seppur non giovanissimo, il brasiliano incarna alla perfezione il prototipo del lottatore moderno, che per essere funzionale e completo, oltre a saper far guardia e passarla, "chiudendo" alle braccia ed al collo, deve essere in grado anche  di proiettare ed atterrare (chiedere a Dan Henderson), così come finalizzare agli arti inferiori.
Godetevi il video.

domenica 15 gennaio 2012

Rousimar Palhares vs Mike Massenzio

 
 Rousimar Palhares, meglio noto come Toquinho, ha fatto un'altra vittima, con una chiave al tallone magistrale, eseguita dopo una perfetta entrata.

lunedì 9 gennaio 2012

Rousimar Toquinho si prepara all'UFC 142

In questa sessione di allenamento Rousimar Palhares affronta una sessione di striking con take down. Palhares ha i guantini di MMA, per cui limita i colpi al viso con le mani, focalizzandosi  in particolar modo sulla difesa e successiva "entrata", per portare al suolo. Toquinho non è infatti uno specialista dei colpi, bensì un ottimo grappler, completo sia nel Wrestling che nel Jiu Jitsu. I suoi sparring sono tutti in guardia destra (Massenzio è anch'egli mancino).
Il match è in programma Sabato 14 Gennaio, all'interno dell'UFC 142.

giovedì 29 dicembre 2011

Heel Hook from Hell

Chiave al tallone. La più pericolosa tra le tecniche di finalizzazione, ma anche una delle più utilizzate tra i lottatori che competono ai massimi livelli (Rousimar "Toquinho" Palhares, in questo video, e Dean Lister, tanto per fare due nomi).
Vietata in quasi tutti i regolamenti, ritengo peraltro sia uno strumento efficacissimo ed indispensabile nel bagaglio tecnico del lottatore completo e del fighter di MMA. Ed infatti sia Palhares che Lister combattono in entrambe le modalità.

lunedì 24 ottobre 2011

ADCC 2011: Palhares-Avellan/Werdum/Magallhaes

ADCC 2011. Rousimar "Toquinho" Palhares affronta David Avellan. Il brasiliano piazza la specialità della casa: una chiave al tallone. Il match viene interrotto e, incredibilmente, riprende con la chiave al tallone incassata. Al via, sul tentativo di uscita di Avellan, Touqinho si gira e passa ad una leva al ginocchio. Da quanto si vede, gli esiti sono molto traumatici per l'articolazione dell'americano, che va a disegnare un arco...

Fabricio Werdum trova sulla sua strada Vinny Magalhaes. Gli piazza un "armbar" che sembra definitivo, ma Magallhaes tiene in maniera incredibile. Potere della sua straordinaria flessibilità. Tre minuti eppoi l'uscita. Vieira mi ha raccontato, quando è venuto da noi, che Magallhaes non aveva nemmeno il minimo danno al braccio, dopo l'incontro.

martedì 23 agosto 2011

Avere motivazioni: l'esempio di Rousimar Palhares

Rousimar Palhares, un magnifico lottatore di Jiu Jitsu che combatterà all'UFC Rio, opposto a Dan Miller, racconta la sua storia. Una storia estrema, fatta di sofferenza, povertà e miseria, motivazioni fondamentali per la sua crescita come uomo e come fighter di livello assoluto.
Intervista da non perdere (sottotitolata in inglese)

Forza Toquinho!