Visualizzazione post con etichetta Roger Gracie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roger Gracie. Mostra tutti i post

domenica 12 luglio 2015

Il ritorno di Roger Gracie


Kimono bianco, con lo sponsor della promozione della lotta, due loghi della propria Scuola, come del resto il suo avversario (chi lotta dovrebbe sempre farlo con il GI della propria Accademia o con riferimenti che la richiamino), sulla schiena e sotto l'anca.
E' tornato così Roger Gracie, nel superfight contro Comprido Medeiros, anch'egli uno dei migliori della sua generazione.
Ha vinto Roger, in maniera lineare, riproponendo il suo solito Jiu Jitsu, fatto di lotta in piedi, guarda chiusa, un "raspado" basico, sul cui esito ha lavorato per chiudere un armlock.
L'essenza del Jiu Jitsu. L'espressione del massimo risultato con un lavoro di basi, che potrebbe essere parte di una classe per cinture bianche.
Ma eseguito nel migliore dei modi.

martedì 26 maggio 2015

Il Jiu Jitsu arriva in Russia: Roger Gracie a Mosca !!


Se un grande nome come Roger Gracie viene invitato a Mosca, per tenere un seminario di Jiu Jitsu, significa che la diffusione e l'interesse verso questa Arte si sta ormai diffondendo su larghissima scala, andando ad attaccare anche quelle latitudini nelle quali altri sport quali Judo, Lotta e Sambo hanno una enorme base di praticanti ed una cultura ed una storia che affondano le proprie radici alla prima parte del secolo scorso.
Ci sono già russi cinture nere di Jiu Jitsu e scuole che lo insegnano, nelle maggiori città, quali Mosca e San Pietroburgo.
Fra dieci anni, e sono pessimista, il Jiu Jitsu sarà lo sport di grappling più diffuso al mondo.

sabato 20 aprile 2013

Roger Gracie: strangolamento dalla monta. Da vedere!


In questo video torniamo a vedere in azione Roger Gracie, il leggendario Campione che ha dominato la scena del Jiu Jitsu mondiale per un decennio.
In questo video dettagli su una delle posizioni che riesce a consolidare al meglio, la monta, da cui ha piazzato per anni una tecnica semplice ed immediata: lo strangolamento "a croce".
Roba da cintura bianca...

giovedì 18 aprile 2013

Roger Gracie: il Jiu Jitsu di una cintura bianca, applicato da una cintura nera


Interessante e utili spunti dalle dichiarazioni finali di colui che è stato, senza dubbio, il più forte di tutti nel Jiu Jitsu moderno.
Nessuno come Roger Gracie ha rappresentato l'idea di imbattibilità, applicando un Jiu Jitsu semplice. Il Jiu Jitsu di una cintura bianca, applicato con la perfezione di un fuoriclasse straordinario.

lunedì 15 ottobre 2012

ADCC 2005: Roger Gracie vs Xande Ribeiro


ADCC 2005. Roger Gracie, il lottatore che ha segnato lo scorso decennio, sia nel Jiu Jitsu che nelle edizioni dell'ADCC, affronta Xande Ribeiro, anch'egli uno dei migliori lottatori, in senso assoluto, di quella generazione. La lotta vedrà prevalere Roger, in uno scontro senza fronzoli, tra due campioni accomunati da uno stile efficace, essenziale e semplice.

lunedì 17 settembre 2012

MEMORIS: ritorna Roger Gracie

Il prossimo 14 Ottobre Roger Gracie indosserà di nuovo il GI, per affrontare "Buchecha", all'interno di MEMORIS, che prevede regole molto semplici: 20 minuti di lotta, senza punti e con la sola opzione di finalizzare per vincere. Semplice, come il Jiu Jitsu di questo grande campione, che ha monopolizzato la scena per tutto il decennio compreso tra il 2000 ed il 2010, assicurandosi, con molta probabilità, il ruolo di numero uno nel Jiu Jitsu moderno (quello dal 1996 in poi). Roger Gracie è stato un talento cristallino, capace, nel 2009, di finalizzare 8 avversari su 9 affrontati con un "cross choke" dalla monta, suo marchio di fabbrica. Un Jiu Jitsu semplice, ma estremamente elegante ed efficace, solido in piedi e basato su un ottimo posizionamento al suolo. E, soprattutto, finalizzava moltissimo. Roger ha vinto tutto anche senza GI ed ha segnato come pochi altri la storia dell'ADCC. Nell'ultimo anno e mezzo Roger Gracie si è defilato, per dare maggior spazio alla sua carriera nelle MMA. Torna con Marcus Almeida, detto "Buchecha", uno dei migliori lottatori dell'ultima generazione, divenuto celebre dopo aver sconfitto Rodolfo Vieira. Chi vincera? Intanto, vediamo che ha fatto Roger in carriera:

 

lunedì 30 luglio 2012

Roger Gracie vs Marcelo Garcia Mundial 2006

Sfida nell'Assoluto tra Roger Gracie e Marcelo Garcia, anno di grazia 2006. Entrambi hanno retto la scena del Jiu Jitsu, ai massimi livelli fino al 2010-2011.
Due dei più grandi talenti che la disciplina abbia espresso fino ad oggi ed entrambi fenomenali con e senza GI.
Quest'anno, nessuno dei due era presente al Mondiale.

lunedì 16 luglio 2012

Roger Gracie x Robert Drysdale: il Jiu Jitsu semplice

In un incontro del 2006, valido per il Campionato Brasiliano, Roger Gracie se la vede con Robert Drysdale. Il gioco è semplice, come di consueto: passaggio di guardia, dopo una insistita pressione, schiena, monta e strangolamento. 11-0 e finalizzazione, in 3'30".

 

martedì 3 luglio 2012

Roger Gracie vs Xande Ribeiro ADCC 2005


 Due dei migliori di sempre si affrontano nel più prestigioso evento di Grappling del Mondo: l'ADCC. Correva l'anno 2005.

mercoledì 4 gennaio 2012

Cross choke by Master Roger Gracie

Se ne parlava proprio ieri sera. Con questa tecnica, semplice e basica, nel 2009 Roger Gracie ha fatto una strage al Mundial di Jiu Jitsu.

.

domenica 18 dicembre 2011

Roger Gracie vs Mario Sperry, anno di grazia 2003

Grandissima lotta tra il giovane Roger Gracie, che aveva appena iniziato la sua scalata alle vette del Jiu Jitsu e del Grappling (allora si chiamava Submission Wrestling) mondiale ed il "vecchio leone" Mario Sperry, un lottatore forte e completo.
All'angolo di Roger c'è lo zio Renzo, a cui, nelle fasi finali della lotta, rivolge la testa per ascoltarne i consigli.

lunedì 14 novembre 2011

Godersi il Jiu Jitsu di Roger Gracie

Roger Gracie è sicuramente uno dei migliori lottatori di Jiu Jitsu di sempre. Ha marchiato il primo decennio degli Anni Duemila, vincendo tutto, e risultando talvolta quasi imbattibile.
Celebri le sue sfide con Jacarè. Si potrebbe parlare per ore di questo fuoriclasse.
In questo video, che proposi diversi mesi fa, una chiara dimostrazione del suo Jiu Jitsu, fatto di movimenti semplici ed efficaci, ma, soprattutto, vincente.Il Jiu Jitsu di una cintura bianca fatto e registrato alla perfezione.
Interessante anche la brevissima dichiarazione finale, in cui parla del "suo" Jiu Jitsu semplice.
Sarà bello vederlo, nel 2012, in quella che dovrebbe essere la sua ultima competizione ufficiale nella disciplina, contro l'astro nascente Rodolfo Vieira, al Mondiale.

domenica 11 settembre 2011

Strikeforce: Roger Gracie vs King Mo Lawal VIDEO

Roger Gracie è andato KO per mano di King Mo Lawal, al termine di una prima ripresa molto tattica. 
Roger ha cercato di mantenere la distanza, usando il suo maggiore allungo, evitando così che Lawal potesse entrare e portarlo al suolo, soluzione che peraltro poteva essere molto pericolosa (da ogni posizione, il brasiliano avrebbe potuto finalizzarlo), oppure colpirlo dalla corta distanza.
Il match si è quindi mantenuto in piedi, con Gracie che controllava, in maniera molto rilassata, ma anche piuttosto "molle", tentando la ginocchiata quando Lawal si avvicinava troppo.
Come detto, Roger appariva morbido, ma si evidenziava in maniera macroscopica come la sua guardia fosse molto bassa, in particolare il sinistro ed avrei scommesso che Lawal avrebbe piazzato un gancio destro.
Il colpo si è puntualmente abbattuto sul brasiliano, colpito nella parte alta della testa, in una fase ravvicinata del combattimento. Andato a terra senza difese, Lawal ha quindi piazzato un altro potente destro, definitivo, con Roger impietosamente esanime.

domenica 30 gennaio 2011

STRIKEFORCE: Roger Gracie vs Trevor Prangley

Roger Gracie, icona del Jiu Jitsu contemporaneo, batte al primo round Trevor Pragley, in un match inserito nella card di STRIKEFORCE, evento svoltosi stanotte.
La vittoria arriva per strangolamento (Mata leao) dopo poco più di quattro minuti di combattimento. Una volta portato al suolo l'avversario, Roger Gracie ha imposto il suo Jiu Jitsu, in maniera paziente e "scientifica" ed in nessun momento è parso che Trangley potesse riuscire a sovvertire la situazione.
STRIKEFORCE si conferma una organizzazione che propone sempre match molto divertenti (a mio avviso molto di più di quelli dello UFC), sebbene il livello generale dei fighters sia sicuramente inferiore. Lo stesso Roger, pur avendo un Jiu Jitsu stratosferico, appare abcora piuttosto acerbo nella fase di striking, sebbene abbia preparato questo match con Geroge Saint Pierre "per allenarsi a portare i colpi in funzione del take down", come sottolineato dai telecronisti.