Visualizzazione post con etichetta alberto ceppi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alberto ceppi. Mostra tutti i post

venerdì 4 aprile 2014

Oggi Alberto lotta al Roma International. Domani lui ed Andrea all'Europeo no-gi


Esordio nella kermesse romana per Alberto, che lotterà in categoria ed Assoluto al Roma International, per poi replicare, domani, assieme ad Andrea, all'Europeo no-gi.
Un week end di Jiu Jitsu molto impegnativo e difficile, assieme ad alcuni dei migliori protagonisti internazionali di questa disciplina.
Andrea se la vedrà, nel no-gi, con il vincitore della scorsa edizione, al 4° posto nelle classifiche mondiali di categoria di peso e cintura.

venerdì 28 settembre 2012

Christian, Andrea ed Alberto promossi Allenatori di Grappling


Christian, Andrea ed Alberto sono stati promossi Allenatori nella disciplina del Grappling. Tutti e tre i nostri atleti hanno maturato una lunga milizia nelle discipline lottatorie (sia con GI che senza), vincendo o guadagnando podio nelle maggiori competizioni italiane ed internazionali. 
Come richiesto dal Grappling, tutti  e tre si destreggiano con grande abilità sia nella fase in piedi che in quella al suolo.
I ragazzi crescono.
Complimenti.

venerdì 15 giugno 2012

Grappling: Alberto Ceppi Bronzo agli Europei 2010


In questo video la finale per il terzo posto agli Europei Htappling NO-GI del 2010, svoltosi in Polonia e per il quale Alberto venne convocato in Nazionale, nei 60 kg, dopo aver vinto il Campionato Italiano, pochi mesi prima. Il match in questione, risoltosi in parità nei 5 minuti, venne poi vinto dal nostro atleta nell'extra time. Nei 60 kg, per quasi un biennio, Alberto è stato l'atleta da battere nella sua categoria, in Italia.
In questa competizione Alberto era cintura azzurra di Jiu Jitsu, appena guadagnata, dopo quasi tre anni di allenamento, mentre il Campionato Italiano lo vinse da cintura bianca.
Il Jiu Jitsu è differente dal Grappling...ma è comunque un riferimento utile da sapere.

mercoledì 21 dicembre 2011

Andrea, Anna ed Alberto alla Coppa Italia di Grappling

Mettiamo tre video delle vittorie dei nostri all'ultima Coppa Italia, svoltasi ad Ostia l'11 Dicembre.
Andrea ha vinto il primo match, ma il black-out elettrico gli ha impedito di proseguire, in una categoria di peso (fino a 75 kg), che riuniva tutti i migliori italiani. Il match successivo lo avrebbe opposto a Fabio Anacoreta.
Anna, nei 55 kg, ha battuto la propria avversaria nelle battute finali dell'incontro, al termine di un match durissimo, in cui ha imposto il suo gioco a terra, contro la forza del Judo della rivale. Anna ha vinto anche il match successivo, vincendo così il titolo.
Alberto ha anch'egli vinto un match soffertissimo, grazie al quale ha ottenuto la medaglia di bronzo, in una categoria di peso, quella dei 65 kg, in cui non è facile primeggiare.



lunedì 12 dicembre 2011

Coppa Italia Grappling 2011: ancora sul podio!



Anche la Coppa Italia di Grappling, competizione NO-GI per eccellenza, ha visto la nostra Accademia, con  tre partecipanti, esprimersi al meglio, alla pari dei migliori.
Anna ha vinto su due avversarie, sconfitte entrambe ai punti, e confermandosi in questo modo come una lottatrice (Jiu Jitsu e Grappling), di valore assoluto in ambito nazionale.
Ha battuto di misura la prima avversaria, dopo aver subito un potente atterramento, recuperando nei secondi finali, attraverso una uscita ed un raspado con monta. La seconda lotta l'ha vista prevalere per 1-0, con una avversaria che ha lottato fino alla fine e che ha ceduto solo per 1-0.
Alberto si è misurato nei 65 kg, categoria che ha visto la netta supremazia di Marcel Leteri, cintura nera.
Si è battuto con tre avversari, in un girone all'italiana, ed ha ottenuto un terzo posto.
Andrea ha vinto il primo match, per 1-0, conducendo sempre il gioco in piedi, ma ottenendo il punto decisivo solo nelle battute finali, allorché stava anche ottenendo il passaggio di guardia.
Match successivo con Fabio Anacoreta, che avrei voluto vedere, ma che non si è realizzato per un improvviso black-out, che ha determinato la fine della competizione.
Un analisi complessiva della giornata, ha evidenziato un innalzamento del livello tecnico medio piuttosto marcato ed uno standard fisico-atletico sempre più alto. 
Oggi tutti i migliori "tagliano" peso, si presentano sulla materassina molto più pesanti del giorno precedente ed in condizioni di atletiche veramente brillanti.
Anche gli "amatori" ormai si allenano tantissimo e, spesso, anche un paio di volte al giorno. Gli atleti visti meno di un anno fa, sono apparsi ieri molto più forti ed agguerriti e con un lavoro "in piedi" di tutto rispetto (fondamentale nel Grappling, che si sviluppa in match di soli 5 minuti).
A breve non sarà più possibile essere competitivi senza adeguarsi a questi standard di allenamento.
Sono estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti, che hanno portato un oro ed un bronzo, con Andrea ancora in corsa per giocarsela con tutti i migliori, nei 75 kg, prima dell'incredibile black-out che ha chiuso la Coppa Italia.

sabato 9 aprile 2011

I match di Alberto, agli Italiani di Grappling

E' questo il primo match sostenuto da Alberto ai Campionati Italiani di Grappling dello scorso mese di Marzo. Avversario un giovane lottatore del Rio Frappling di Andrea Lavaggi, che, certamente, sarà uno dei più forti 60 kg dei prossimi 1-2 anni.
 
 
Segue il match contro Elkjer Shkreta, del Robycamp di san Benedetto del Tronto. In questo match il lottatore del team marchigiano riuscirà ad imporsi con una leva al braccio, dopo circa due minuti di lotta, aggiudicandosi così il titolo italiano di categoria.
 

martedì 22 marzo 2011

Campionati Italiani di Grappling: Oro, Argento e Bronzo! La Kama terza in Italia!

La quarta edizione dei Campionati Italiani di Ostia, svoltisi presso il Centro Olimpico Palafijlkam di Ostia ha riservato, ancora una volta, un magnifico risultato per la nostra Accademia.
Anna si è laureata Campionessa Italiana nei 55 kg, battendo tutte e tre le sue avversarie, affermandosi come una delle più belle sorprese della giornata (era all'esordio dopo sei mesi di pratica), Andrea ha fatto bronzo, perdendo all'extra time con Strazullo, il più forte lottatore italiano di categoria (75 kg I serie) e conquistando il bronzo attraverso una lotta bellissima nella finalina.
Alberto non ha bissato l'oro del 2010, ha preso un argento prestigioso e perdere ci sta, soprattutto se capita ogni tanto.
L'Accademia Kama si classifica terza in Italia nella graduatoria finale per società.
Presto i VIDEO delle lotte. Il titolo del post è linkato ai risultati della competizione
 

venerdì 18 marzo 2011

20.3.11: Anna, Alberto e Andrea al Campionato Italiano di Grappling!

Questo Sabato si svolgerà ad Ostia il Campionato Italiano di Grappling, giunto alla IV edizione. La cornice del massimo evento nazionale di Grappling tornerà ad essere il Palafijlkam di Ostia, una faraonica struttura olimpica.
Alberto difende il titolo ottenuto nel 2010, cat. 60 kg, Andrea si cimenta nei 75 kg, classe A e giunge a questo appuntamento in eccellenti condizioni di forma, mentre Anna esordisce in senso assoluto, misurandosi, dopo solo pochi mesi di pratica, nella cat. A (!), 55 kg.
La preparazione di chi va alle gare è stata come di consueto supportata da tutto il nucleo dei praticanti, dal più anziano al più giovane (inaspettatamente erano in 15 sul tatami ieri sera, giorno festivo).
Entro brevissimo vedremo esordire una seconda schiera di giovani leoni, che si allenano in attesa del loro momento.
Intanto, in bocca al lupo a tutti coloro che rappresenteranno la nostra Accademia in questa prestigiosa competizione!

lunedì 17 gennaio 2011

Week end da leoni: Lotta Libera e Grappling!


Lotta Olimpica e Grappling sono due dei corsi che abbiamo implementato con l'inizio dell nuovo anno.
Nuovi corsi ed apertura al week end.

Il Sabato pomeriggio Lotta Olimpica (specialità Stile Libero), disciplina che ha una tradizione millenaria e che fornisce un condizionamento fisico di assoluta qualità, attraverso un allenamento completo, atto a migliorare i parametri di forza, agilità e resistenza.
A condurre la classe, dalle 15 alle 16.30, Danilo Bignone, ex titolare della Nazionale di Lotta  Stile Libero, praticante e cintura nera di Judo e buon conoscitore della lotta al suolo.
Il corso è rivolto a tutti e, dopo aver assistito personalmente alla prima lezione, posso garantire sulla qualità e sulle capacità dell'insegnante.
Grapplers, lottatori di Bjj ed MMA potranno trarre giovamento dell'insegnamento di un coach riconosciuto come Istruttore federale della FIJLKAM, anche in considerazione del continuo miglioramento che tutti i praticanti stanno sviluppando nel combattimento in piedi.

Il Grappling sarà proposto, per tutta la stagione, di Domenica mattina. Accessibile anche agli iscritti ai regolari corsi settimanali, questo corso vuole aprire la possibilità di allenarsi a coloro che, per svariati motivi, abbiano problemi in settimana o per chi voglia avvicinarsi a questa disciplina per conoscerla, se non per integrare e completare altre attività, in maniera da formarsi come atleta completo.
Classi condotte da Alberto Ceppi, anch'egli parte della Nazionale Italiana (di Grappling).

Da segnare in agenda, per un week end da leoni!

Intanto diamo un'occhiata a qualcosa di Grappling e Lotta Stile Libero

GRAPPLING

LOTTA STILE LIBERO
 

giovedì 23 dicembre 2010

Apertura nuovo corso: Sunday Grappling

A partire da Domenica 9 Gennaio apriremo una ulteriore classe di Grappling. Il corso sarà strutturato su base mono-settimanale e sarà tenuto da Alberto Ceppi, che ha una ampia esperienza, essendosi misurato sia in ambito nazionale che internazionale in questa disciplina, ottenendo sempre risultati di prestigio.
E' membro della Nazionale Italiana di Grappling, per la quale ha gareggiato ai Mondiali ed agli Europei (dove ha ottenuto il terzo posto). E' anche Campione Italiano di Grappling nel 2010.
Il corso sarà domenicale, dalle 10.30 alle 12.00 e sarà aperto a praticanti che vogliano ampliare il proprio bagaglio tecnico, a principianti, come ad atleti già formati.
Sarà possibile provare una lezione, gratuitamente.
Per chi sia iscritto alle classi settimanali, il costo a lezione sarà di 2 euro, mentre per gli esterni, l'abbonamento trimestrale avrà un costo estremamente contenuto (solo 60 euro), in maniera da permettere a tutti di avvicinarsi a questa disciplina.
Appuntamento al 9 Gennaio 2011, ore 10.30!

mercoledì 1 dicembre 2010

Alberto Ceppi consegue la qualifica di Aspirante Allenatore di Grappling

E' con grande piacere che comunico a tutti di aver promosso Alberto Aspirante Allenatore di Grappling. Grazie a questa qualifica, che ha un riconoscimento federale assolutamente ufficiale, Alberto potrà insegnare Grappling in un qualsiasi centro, con la mia supervisione (come previsto dalle regole FIGMMA) e potrà fungere da Assistente all'interno della Kama.
Ho ritenuto giusto riconoscere questa qualifica al nostro atleta, in virtù della costanza e dedizione che ha sempre dimostrato, oltre alle indubbie capacità tecniche che ha sviluppato nel tempo, unite a passione per la pratica e grande spirito di collaborazione con il sottoscritto.
L'albo di Maestri, Allenatori ed Aspiranti Allenatori può essere consultato sul sito della FIGMMA, la Federazione che gestisce il Grappling in Italia.
Da oggi Alberto sarà il mio braccio destro per quanto riguarda l'insegnamento del Grappling all'interno dell'Accademia.
Complimenti!

domenica 28 novembre 2010

La Kama ruggisce: tre medaglie al Milano Challenge!


Ancora una volta, questa volta con il GI, i ragazzi del di Jiu Jitsu hanno dimostrato coraggio, talento e dedizione.
La seconda edizione del Milano Jiu Jitsu Challenge ha visto la partecipazione di oltre trecento iscritti. La giornata è stata lunga, ma si è conclusa, ancora una volta, con dei risultati di grande prestigio.
Il primo a lottare è Alberto, che si misura, per la prima volta, nella categoria cinture blu 70 kg. Vince nettamente il primo match e si aggiudica il secondo battendo con un "orologio" (provato a ripetizione in queste settimane) uno dei ragazzi più bravi e promettenti del circuito italiano, reduce, settimana scorsa, dalla vittoria al Campionato Europeo CBJJE. Sulla tecnica l'avversario perde conoscenza. Viene sconfitto in semifinale, ma si aggiudica una medaglia di bronzo di grande valore, che lo conferma, a sua volta, come uno dei lottatori migliori (sia con GI che senza GI), nelle cinture blu, tra i 65 ed i 70 kg.
Andrea, blu cat 82.3 kg, perde la prima lotta, di misura, ma dimostra di essere sulla giusta via per ritrovare la condizione psico-fisica di qualche mese fa.
Ha fatto un match molto bello e si è reso protagonista di un "raspado" applauditissimo, che purtroppo non ha fruttato punteggio, perchè conclusosi al di fuori della materassina.
Comincia quindi la  gara di Erno, nella affollatissima categoria delle cinture bianche fino a 82.3 kg. E' la prima competizione con il GI per il nostro lottatore ungherese. Rabbia e voglia di riscatto lo renderanno uno dei protagonisti della giornata. Batte il primo avversario con una compressione al collo, vince il secondo, il terzo ed il quarto per decisione, ma viene sconfitto, in finale, da un veterano delle materassine, William Esposito. Ma è argento, un metallo che si aggiunge all'oro conquistato nel Grappling il mese scorso e da cui partire per riscattarsi anche nelle MMA, in tempi brevi.
Nicolò, cat -70 kg, cinture bianche (esordio assoluto per lui, dopo 4-5 mesi di allenamento) combatte bene, perdendo 2-0 con un avversario che arriverà alla soglia del podio. Lotta con scioltezza e manca solo la zampata vincente, ma dimostra un'ottima guardia.
L'altro atleta a 70 kg, cinture bianche è Andrea Jr. che sarà una delle sorprese positive della giornata (in molti mi hanno avvicinato per complimentarsi). In una categoria che vedeva ai blocchi circa 60 partecipanti (!), Andrea ottiene una medaglia d'argento strepitosa, dopo una serie di lotte caratterizzate da tecnica, coraggio, velocità e un ottimo gioco sia dalla guardia che da sopra. Passa un turno, poi vince il primo turno con tomoe-nage, ginocchio sullo stomaco (entrambe studiate proprio nelle ultime tre-quattro sessioni di allenamento), ginocchio sullo stomaco e armbar. In circa tre minuti.
Seconda lotta vinta ancora nettamente (senza subire punti), terza lotta con un avversario dal fisico taurino, dominato eppoi finalizzato con un armbar piazzato dal triangolo incassato. Semifinale ancora dominata nettamente, senza subire nemmeno un punto, sempre all'attacco. Si arrende in finale, contro un avversario solido ed esperto, ma si aggiudica l'argento, diventando il medagliato più giovane della giornata.
Ringrazio tutti i ragazzi che hanno gareggiato, oltre a Leo, che si è preso una giornata di ferie per venire ad assistere alla gara. Tutti hanno dimostrato grande affetto e spirito di appartenenza verso la  nostra Accademia,  che rappresentano con spirito guerriero. Questo mi rende orgoglioso.
Se il lavoro in palestra è fatto con impegno e serietà, la gara diventa una festa.

martedì 28 settembre 2010

Dopo il sudore, ecco il risultato: Alberto 3° all'Europeo Grappling NO-GI!


E' solo con tanto allenamento e dedizione che possiamo ottenere qualcosa. Un uomo coraggioso, un vero combattente, non si misura da quante volte cade, ma da quante volte si rialza. Sii sempre pronto a combattere, a vincere e a perdonare, quando necessario. Buona fortuna.
(Helio Gracie)

sabato 25 settembre 2010

Volere è potere: Alberto è bronzo agli Europei di Grappling!! (Aggiornamento dopo la gara con GI)


Ho aggiornato questo post, dopo l'esito della gara con GI

Ancora una conferma per Alberto e per tutta la nostra Accademia: terzo posto agli Europei di Grappling, categoria 60 kg, NO-GI.

Abbiamo iniziato, come promesso, nel migliore dei modi.

Di livello anche la performance nella gara con GI, nella quale l'atleta della Nazionale Italiana ha perso ai punti la finale per il bronzo. Un quinto posto, in questo caso, di assoluto prestigio.

Saremo più prodighi di informazioni e fotografie nelle prossime ore, non appena il Campionato sarà terminato.

Complimenti, Alberto!

mercoledì 22 settembre 2010

Alberto in Polonia per i Campionati Europei di Grappling

Alberto è in partenza per Gorice, in Polonia, rispondendo così alla convocazione della Nazionale Italiana che parteciperà ai Campionati Europei di Grappling, organizzati il 24 e 25 Settembre. Oggi ultimo allenamento, poi concentrazione massima sul taglio del peso.
Alberto parteciperà alla competizione NO-GI del 24 ed a quella con GI del 25, categoria 60 kg.
La trasferta polacca chiude un "trittico" che in pochissimi mesi ha permesso al nostro atleta di cimentarsi nei Campionati Mondiali, di vincere il Titolo Italiano e di prendere parte, adesso, agli Europei.
Per adempiere a questo importante appuntamento stagionale, Alberto si è allenato per tutta l'Estate ed ha trascorso oltre 15 gg in Spagna, presso l'Accademia di Robin Gracie.
Nei quasi 40 gg di preparazione alla Kama, poichè si partiva da una condizione fisica in gran parte già costruita, abbiamo lavorato brevemente per tornare su livelli ottimali, concentrando invece il massimo dell'attenzione sulla parte strategica e tattica, insistendo sulla parte in piedi e sui movimenti "da sotto" ed allenando in particolar modo alcuni "principali".
L'impegno di Alberto è stato come sempre assoluto e nessuna energia è stata lesinata sulla materassina, fornendo così esempio di passione e determinazione per tutti.
Ora ci aspettiamo un bel risultato.